logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Investimenti, il bonus per i piccoli acquisti

Micaela Ferraro
21 Settembre 2021
Investimenti, il bonus per i piccoli acquisti
  • copiato!

Dai tablet agli arredi, tutto quello che c’è da sapere su regole e spese ammesse Una circolare dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni passaggi circa l’agevolazione, modificata dal decreto Sostegni […]

Dai tablet agli arredi, tutto quello che c’è da sapere su regole e spese ammesse

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni passaggi circa l’agevolazione, modificata dal decreto Sostegni bis, sui microinvestimenti utili all’impresa per l’acquisto di beni strumentali di costo inferiore a 516,46 euro.

La circolare ha chiarito che il credito d’imposta riguarda anche l’acquisto di smartphone, stampanti, tablet, pc e arredi d’ufficio. In generale, per tutti quei beni strumentali che non esauriscano la loro utilità nell’esercizio in cui sono acquistati, e che abbiano una “autonoma utilizzazione”. Questo esclude per esempio la tastiera di un computer che funziona solo in presenza di un pc altrimenti è inutile.

Il credito si calcola sul costo sostenuto e può essere ripartito in tre o cinque quote annuali, oppure in un’unica soluzione a seconda dei casi, e va dal 6% al 10% a seconda del periodo in cui il bene è acquistato. Se dopo l’acquisto il bene viene alienato a terzi o destinato a strutture produttive estere scatta il recupero del credito.

L’Agenzia delle entrate ha specificato che non è necessario un ammontare minimo di investimenti per accedere al credito d’imposta, fatto salvo che si tratti di beni connotati dal requisito della strumentalità rispetto all’attività. Infine, la legge di Bilancio 2021 ha stabilito che si possa cumulare il credito d’imposta con le altre agevolazioni.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • microinvestimenti

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993