
Continua la ripresa economica globale ma rimane disomogenea
Arrivano buone notizie sul fronte economico italiano. Il Pil dovrebbe crescere al 5,9% nel 2021 e al 4,1% nel 2022. E’ quanto emerge dalle Prospettive economiche intermedie dell’Ocse pubblicate oggi a Parigi. Rispetto alle previsioni di maggio, l’Ocse ha rivisto le stime italiane al rialzo di 1,4 punti per il 2021 ma al ribasso di -0,3 punti per il 2022.
Continua la ripresa economica globale. La crescita, secondo l’organizzazione, è molto più forte di quanto previsto un anno fa, soprattutto grazie al sostegno straordinario dei Governi e delle banche centrali che hanno aiutato ad evitare il peggio una volta che la pandemia ha colpito. Con il proseguimento della campagna vaccinale e la graduale ripresa dell’attività economica in corso, l’OCSE prevede una forte crescita globale del 5,7% quest’anno e del 4,5% nel 2022, poco diversa dal suo Outlook di maggio 2021, rispettivamente del 5,8% e del 4,4%.
Ma la ripresa rimane disomogenea. I Paesi stanno emergendo dalla crisi con sfide diverse, spesso riflettendo i loro punti di forza, di debolezza e i loro approcci politici durante la pandemia. «Anche nei Paesi in cui la produzione o l’occupazione hanno recuperato i livelli pre-pandemia, la ripresa è incompleta, con posti di lavoro e redditi ancora inferiori ai livelli previsti prima della pandemia», si legge nel report.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: