
L’etichetta di Lady Gaga debutta nella più grande quotazione europea dell’anno finora
La Universal Music Group sbarca in Borsa ad Amsterdam, debuttando nella più grande quotazione europea dell’anno finora. Il gigante dei media, filiale di Vivendi, ha aperto le contrattazioni a circa 25,05 euro (29,37 dollari) per azione, più del 35% sopra il prezzo di riferimento di 18,5 euro per azione. La capitalizzazione di Borsa, che era di 33,5 miliardi di euro sui valori del collocamento, è salita a 45,5 miliardi di euro.
Il gruppo possiede i famosi studi di Abbey Road, che hanno ospitato i Beatles e Lady Gaga, così come Kanye West e Amy Winehouse, EMI Records (Justin Bieber, Keith Richards, Metallica) e Capitol Records (Katy Perry, Paul McCartney). Ha anche acquisito i diritti dell’intero catalogo di canzoni di Bob Dylan nel 2020, una delle operazioni più importanti nella storia della musica.
Grazie al boom dello streaming e delle offerte di abbonamenti illimitati, UMG era diventata la gallina dalle uova d’oro di Vivendi, generando 7,4 miliardi di euro di vendite nel 2020, cioè il 46% delle entrate del gruppo, e un utile da 1,36 miliardi. Nel primo semestre del 2021 il fatturato è ulteriormente aumentato e ha raggiunto i 3,8 miliardi di euro (+17,3%), grazie anche ai nuovi accordi stipulati soprattutto con il mondo social con partner come Tik Tok, Snap e Triller.
Lo scorso anno Vivendi ha avviato il processo di scorporo e vendita dell’asset in tre fasi: un accordo con un consorzio guidato da Tencent Music Entertainment per vendere in due tranche il 20% sulla base di una valutazione di Umg di 30 miliardi di euro, comprensiva dell’indebitamento, da cui ha incassato circa 5,7 miliardi; il progetto di distribuzione ai suoi azionisti del 60% del capitale di Universal; la vendita in estate di un ulteriore 10% a Pershing Square del miliardario Bill Ackman per altri 3,5 miliardi di euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: