logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Universal Music Group si quota alla borsa di Amsterdam. L’Ipo vale 45 miliardi di euro

Maria Lucia Panucci
21 Settembre 2021
Universal Music Group si quota alla borsa di Amsterdam. L’Ipo vale 45 miliardi di euro
  • copiato!

L’etichetta di Lady Gaga debutta nella più grande quotazione europea dell’anno finora La Universal Music Group sbarca in Borsa ad Amsterdam, debuttando nella più grande quotazione europea dell’anno finora. Il gigante […]

L’etichetta di Lady Gaga debutta nella più grande quotazione europea dell’anno finora

La Universal Music Group sbarca in Borsa ad Amsterdam, debuttando nella più grande quotazione europea dell’anno finora. Il gigante dei media, filiale di Vivendi, ha aperto le contrattazioni a circa 25,05 euro (29,37 dollari) per azione, più del 35% sopra il prezzo di riferimento di 18,5 euro per azione. La capitalizzazione di Borsa, che era di 33,5 miliardi di euro sui valori del collocamento, è salita a 45,5 miliardi di euro.

Il gruppo possiede i famosi studi di Abbey Road, che hanno ospitato i Beatles e Lady Gaga, così come Kanye West e Amy Winehouse, EMI Records (Justin Bieber, Keith Richards, Metallica) e Capitol Records (Katy Perry, Paul McCartney). Ha anche acquisito i diritti dell’intero catalogo di canzoni di Bob Dylan nel 2020, una delle operazioni più importanti nella storia della musica.

Grazie al boom dello streaming e delle offerte di abbonamenti illimitati, UMG era diventata la gallina dalle uova d’oro di Vivendi, generando 7,4 miliardi di euro di vendite nel 2020, cioè il 46% delle entrate del gruppo, e un utile da 1,36 miliardi. Nel primo semestre del 2021 il fatturato è ulteriormente aumentato e ha raggiunto i 3,8 miliardi di euro (+17,3%), grazie anche ai nuovi accordi stipulati soprattutto con il mondo social con partner come Tik Tok, Snap e Triller.

Lo scorso anno Vivendi ha avviato il processo di scorporo e vendita dell’asset in tre fasi: un accordo con un consorzio guidato da Tencent Music Entertainment per vendere in due tranche il 20% sulla base di una valutazione di Umg di 30 miliardi di euro, comprensiva dell’indebitamento, da cui ha incassato circa 5,7 miliardi; il progetto di distribuzione ai suoi azionisti del 60% del capitale di Universal; la vendita in estate di un ulteriore 10% a Pershing Square del miliardario Bill Ackman per altri 3,5 miliardi di euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • quotazioni
  • lady gaga
  • borsa amsterdam
  • universal music group

Ti potrebbero interessare

Borsa: l’Europa brucia 240 miliardi di euro per colpa della variante Delta
Senza categoria
20 Luglio 2021
Borsa: l’Europa brucia 240 miliardi di euro per colpa della variante Delta
Fanno paura anche il calo del greggio ed e il rischio di una fuga in avanti dell'inflazione La paura che…
Guarda ora
Borsa Italiana, cresce il mercato di Aim Italia: 13 i nuovi ingressi nel primo semestre 2021
Senza categoria
15 Luglio 2021
Borsa Italiana, cresce il mercato di Aim Italia: 13 i nuovi ingressi nel primo semestre 2021
Secondo le previsioni saranno 173 le nuove quotazioni e 35 le nuove Ipo fino a fine anno Cresce il mercato…
Guarda ora
Quotazioni, G-Rent presenta la domanda di ammissione all’Aim
Senza categoria
20 Maggio 2021
Quotazioni, G-Rent presenta la domanda di ammissione all’Aim
L'azienda ha scelto Ambromobiliare SpA come Advisor Finanziario, Banca Finnat come Nomad e Global Coordinator, BDO Italia quale Advisor contabile…
Guarda ora
Borsa, è boom di quotazioni nel 2021 per l’effetto Spacs
Senza categoria
28 Aprile 2021
Borsa, è boom di quotazioni nel 2021 per l’effetto Spacs
La raccolta tramite Ipo ha finora fruttato 230 miliardi di dollari, a fronte del precedente picco da 80 miliardi di…
Guarda ora
Innovazione tecnologica, Seco sbarca in Borsa
Senza categoria
12 Aprile 2021
Innovazione tecnologica, Seco sbarca in Borsa
Il flottante massimo sarà pari al 40-45% del capitale sociale. Compatibilmente con le condizioni di mercato l'offerta potrebbe essere avviata…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993