
A luglio si registrano 1.360 immatricolazioni, +16,9% rispetto allo stesso mese del 2020, mentre ad agosto si sono registrate 1.124 nuove unità, quasi raddoppiate rispetto all’anno precedente
E’ in forte crescita il mercato dei veicoli rimorchiati (rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate). Come rende noto l’UNRAE, l’associazione rappresentativa dei produttori esteri operanti in Italia, nel mese di luglio si registrano 1.360 immatricolazioni, in crescita del 16,9% rispetto alle 1.163 dello stesso mese del 2020, mentre ad agosto si sono registrate 1.124 nuove unità, quasi raddoppiate (+90,1%) rispetto alle 591 dell’anno precedente.
I primi 8 mesi del 2021 chiudono praticamente alla pari con quelli del periodo pre-pandemia, attestandosi a -0,3% sul corrispondente periodo del 2019, con 10.370 veicoli immatricolati.
«L’incertezza sul prossimo futuro permane a causa della scarsa disponibilità o mancanza delle componenti necessarie ad allestire i veicoli e dei conseguenti riflessi sui costi di produzione che non risparmia neppure questo comparto» ha sottolineato Paolo Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: