logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, la carenza di chip comporta la perdita di 210 miliardi di dollari nel 2021

Maria Lucia Panucci
23 Settembre 2021
Auto, la carenza di chip comporta la perdita di 210 miliardi di dollari nel 2021
  • copiato!

Raddoppiate rispetto a maggio le attese di tagli sulla produzione di vetture La mancanza di chip rischia di costare caro all’industria automobilistica mondiale: ben 210 miliardi di dollari di ricavi […]

Raddoppiate rispetto a maggio le attese di tagli sulla produzione di vetture

La mancanza di chip rischia di costare caro all’industria automobilistica mondiale: ben 210 miliardi di dollari di ricavi quest’anno. E’ la previsione di AlixPartners, società di consulenza globale, che ha aggiornato le sue stime, sottolineando che quella che stiamo vivendo attualmente è “la carenza più devastante mai vista nel settore”.

Visto che il problema continua a persistere la società ha quasi raddoppiato, rispetto a maggio, le attese di tagli sulla produzione di vetture. AlixPartners prevede ora che la produzione di 7,7 milioni di unità andrà persa nel 2021, rispetto ai 3,9 milioni previsti lo scorso maggio. «Naturalmente, tutti avevano sperato che la crisi dei chip si sarebbe attenuata, ma eventi sfortunati come il lockdown in Malesia e continui problemi nel settore hanno esacerbato la situazione – ha spiegato Mark Wakefield, co-leader globale del Settore automobilistico e industrial practice per conto di AlixPartners. – A questo si aggiunga che i chip sono solo una delle tante straordinarie interruzioni che il settore sta affrontando, dalla carenza di resina e acciaio alla mancanza di manodopera. Non c’è spazio per errori per le case automobilistiche e i fornitori in questo momento. Devono calcolare ogni alternativa e assicurarsi di intraprendere solo le strade opzioni».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • chip
  • semiconduttori
  • industria automobilistica

Ti potrebbero interessare

La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Economia
20 Marzo 2025
La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Accordo da 6,5 ​​miliardi di dollari
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Senza categoria
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
Senza categoria
3 Marzo 2025
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
I fondi saranno investiti nell'arco di quattro anni e serviranno per la costruzione di impianti per la produzione di semiconduttori
Guarda ora
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Attualita'
25 Febbraio 2025
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Il piano degli Stati Uniti di costringere altri paesi ad attaccare l'industria cinese dei semiconduttori si ritorcerà contro di loro,…
Guarda ora
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
Economia
5 Febbraio 2025
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
A sostituire Breen sarà Niels Anderskouv nel ruolo di COO
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993