logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Zoom, congelata l’acquisizione da 15 miliardi di Five9. Si temono legami con Pechino  

Maria Lucia Panucci
23 Settembre 2021
Zoom, congelata l’acquisizione da 15 miliardi di Five9. Si temono legami con Pechino  
  • copiato!

Ad indagare è Team Telecom, organismo del dipartimento alla Giustizia Usa secondo cui ci potrebbero essere rischi per la sicurezza nazionale a causa di relazioni e proprietà estere associate alle […]

epa08336371 (ILLUSTRATION) - The icon of the videoconferencing app Zoom is displayed on an iphone in Oestrich-Winkel, Germany, 01 April 2020. Zoom, a free conference calling app, that has reportedly seen a rise in users during the ongoing novel coronavirus disease (COVID-19) pandemic. According to media reports, given a recent unforeseen surge in both volume and sensitivity of data passing through its network, the office of New York Attorney General Letitia James has sent a letter to the startup asking it to provide details of the steps taken to protect users' privacy and security.  EPA/MATTIA SEDDA

Ad indagare è Team Telecom, organismo del dipartimento alla Giustizia Usa secondo cui ci potrebbero essere rischi per la sicurezza nazionale a causa di relazioni e proprietà estere associate alle licenze applicative

Stop alla fusione da 15 miliardi tra Zoom e Five9. Il dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ha deciso di mettere sotto revisione il deal tra il colosso statunitense delle videoconferenze e la società quotata al Nasdaq, attiva nel campo dei contact center basati sul cloud per sospetti legami con la Cina.

Come rivela il Wall Street Journal, sulla base di una lettera pubblicata sul sito web della Federal communications commission, ad indagare sui legami di Zoom con la Cina è il Team Telecom, un organismo guidato dal dipartimento di Giustizia, che dovrà valutare se le licenze applicative scaturite dall’acquisizione “pongono dei rischi per la sicurezza nazionale o gli interessi” degli Stati Uniti.
Il timore è che possano esistere dei rischi derivanti dalle “relazioni e proprietà estere” associate a queste licenze applicative, quindi il Dipartimento ha chiesto alla Fcc di rinviare l’azione sull’applicazione fino a quando il Team Telecom non avrà terminato la sua revisione.

Il governo degli Stati Uniti aveva intensificato i controlli sui legami di Zoom con la Cina fin dall’anno scorso, quando la piattaforma ha chiuso l’account di un’organizzazione statunitense per i diritti umani poco dopo la sua videoconferenza sul massacro di piazza Tiananmen del 1989. Humanitarian China, con sede a San Francisco, ha dichiarato che quando ha tentato di accedere alla piattaforma Zoom, ha scoperto che il suo account era stato chiuso senza notifica o spiegazione da parte della società. Zoom ha riattivato silenziosamente l’account pochi giorni dopo.

Gli esperti di sicurezza delle tlc spiegano che queste indagini del Team Telecom potrebbero far entrare Zoom nel mirino dei funzionari statunitensi e di quelli cinesi, visto che in Cina è in atto un significativo giro di vite sull’industria tecnologica.

Zoom, che ha quattro aziende controllate in Cina, sta anche affrontando numerose indagini federali in corso sui suoi rapporti con Pechino. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/MATTIA SEDDA

Ti potrebbe interessare anche:

  • zoom
  • five9

Ti potrebbero interessare

Zoom sceglie Michelle Chang di Microsoft come nuovo CFO
Impresa
1 Ottobre 2024
Zoom sceglie Michelle Chang di Microsoft come nuovo CFO
Succese a Kelly Steckelberg, che si è dimessa dal ruolo in agosto
Guarda ora
Zoom Video Communications: ricavi in crescita nel primo trimestre
Impresa
21 Maggio 2024
Zoom Video Communications: ricavi in crescita nel primo trimestre
La guidance per il secondo trimestre prevede vendite comprese tra 1,14 e 1,15 miliardi
Guarda ora
Zoom taglia circa 150 posti di lavoro
Lavoro
1 Febbraio 2024
Zoom taglia circa 150 posti di lavoro
Si tratta di quasi il 2% della forza lavoro della Società di telecomunicazioni Zoom, la società di telecomunicazioni con sede…
Guarda ora
Zoom: bene la trimestrale
Impresa
21 Novembre 2023
Zoom: bene la trimestrale
Alzata l'asticella delle guidance Buona la trimestrale di Zoom Video Communications, società californiana specializzata in videoconferenza diventata particolarmente famosa durante…
Guarda ora
Zoom alza la guidance, oltre stime Wall Street
Impresa
22 Agosto 2023
Zoom alza la guidance, oltre stime Wall Street
Divenuta celebre nel corso della pandemia, l'azienda ha risposto al rallentamento dei download con nuovi tool L'azienda del software di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993