logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Bollette, tra rincari e bonus: ecco cosa occorre sapere

Micaela Ferraro
24 Settembre 2021
Bollette, tra rincari e bonus: ecco cosa occorre sapere
  • copiato!

L’aumento potrebbe arrivare al +45%. Per i più deboli potrebbero esser rafforzati i bonus A partire dal primo ottobre è previsto un aumento delle bollette che potrebbe arrivare al +45% […]

L’aumento potrebbe arrivare al +45%. Per i più deboli potrebbero esser rafforzati i bonus

A partire dal primo ottobre è previsto un aumento delle bollette che potrebbe arrivare al +45% per il gas e al +35% per la luce.

Per cercare di ovviare alla stangata a cui presto gli italiani dovranno far fronte, l’esecutivo sta discutendo un nuovo provvedimento che potrebbe presto vedere la luce e che dovrebbe prevedere sia un intervento generale sia misure per le fasce più deboli della popolazione, come il rafforzamento dei bonus sociali, per una misura complessiva da cinque miliardi di euro.

Quali sono i bonus già attivi?

Dal primo luglio è attivo il bonus bolletta, uno sconto automatico nelle bollette di acqua, luce e gas che è riservato alle famiglie numerose e ai cittadini in situazione di difficoltà economica. In questo caso, i requisiti sono: Isee non superiore a 8.265 euro oppure un nucleo familiare con almeno quattro figli a carico e Isee non superiore a 20 mila euro. Uno dei componenti del nucleo deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica, gas o idrica, oppure deve usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.

Può ricevere il bonus anche chi fa parte di un nucleo familiare titolare di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza: nel primo caso il bonus spetta anche se l’Isee supera gli 8.265 euro, ma non per l’acqua per cui la cifra massima va rispettata.

Non occorre presentare domanda per ricevere il bonus: basta compilare la Dsu e ottenere la certificazione Isee e se si rientra nelle condizioni si riceverà direttamente la riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di energia.

A quanto ammontano i bonus? Per la luce sono previste tre fasce a seconda del numero di componenti della famiglia anagrafica: 1-2 componenti, 128 euro; 3-4 componenti, 151 euro; oltre 5 componenti, 177 euro. Per il gas, si divide tra “fino a quattro componenti” e “oltre quattro componenti”, ma varia anche in base alla modalità di utilizzo e zona climatica e va da un minimo di 30 a un massimo di 245 euro l’anno. Per l’acqua non è previsto uno sconto fisso: l’agevolazione consente di utilizzare gratuitamente 18,25 metri cubi di acqua in un anno per ogni componente della famiglia.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bollette
  • rincari
  • bonus bollette
  • bollette gas e luce
  • rincari bollette
  • luce e gas

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993