logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus mobili 2021, ecco entro quando si può richiedere

Micaela Ferraro
24 Settembre 2021
  • copiato!

L’incentivo scade il 31 dicembre Il bonus mobili 2021 è in scadenza. A meno che il Governo non approvi ulteriori proroghe, l’incentivo rimarrà disponibile fino al 31 dicembre. Si tratta […]

L’incentivo scade il 31 dicembre

Il bonus mobili 2021 è in scadenza. A meno che il Governo non approvi ulteriori proroghe, l’incentivo rimarrà disponibile fino al 31 dicembre.

Si tratta di un bonus che permette di ottenere una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ o A o superiore per forni e lavasciuga, destinati a un immobile che è oggetto di ristrutturazione.

Per ottenere la detrazione occorre indicare le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi. Inoltre bisogna ricordare che spetta soltanto al contribuente che usufruisce dela detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.

Il bonus mobili può essere richiesto solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione iniziato non prima il primo gennaio 2020, e vale per gli acquisti che si effettuano nel 2021. Per gli acquisti fatti nel 2020 è possibile fruire della detrazione solo se l’intervento di ristrutturazione è iniziato in data non anteriore al 1° gennaio 2019.

Sono esclusi dal bonus gli acquisti di porte, pavimentazioni, tende e tendaggi e altri complementi di arredo.

Si può fare richiesta per ottenere l’agevolazione anche se gli interventi di ristrutturazione riguardano le parti comuni dei condomini, ma i mobili e gli elettrodomestici acquistati devono costituire arredi per queste ultime.

La detrazione del 50% si calcola su un importo massimo di 16 mila euro, 10 mila per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2020. Dopodiché viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Rientrano nel bonus solo gli acquisti fatti con bonifico o carta di debito o credito.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus mobili
  • detrazione irpef

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Febbraio 2025
Bonus casa 2025: dalle caldaie ai mobili, cosa c’è da sapere
Come previsto dalla legge di bilancio alcune misure vengono confermate, altre ridotte nell’importo ed entrano in vigore aliquote differenziate per…
Guarda ora
Economia
25 Dicembre 2022
Bonus mobili 2023, come funziona?
Ecco a chi spettano le detrazioni per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici green L'attuale impianto della manovra ha prorogato il…
Guarda ora
Economia
21 Aprile 2022
Bonus mobili ed elettrodomestici, come sfruttarlo
L'agevolazione fiscale spetta a chiunque sia affrontando interventi di ristrutturazione edilizia, a determinate condizioni I cittadini che stanno affrontando interventi…
Guarda ora
Economia
2 Aprile 2022
Bonus mobili ed elettrodomestici: a chi spetta e come ottenerlo
L'agevolazione è stata prorogata fino al 2024, seppur con differenti massimali di spesa La legge di Bilancio del 2022 ha…
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2022
Tutte le agevolazioni per la casa del 2022
Non solo Superbonus ma anche bonus mobili e incentivi per le ricostruzioni post-sisma: ecco tutte le misure a sostegno dell'edilizia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE