logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inps, assunzioni agevolate in aumento del 20% nel 2020

Micaela Ferraro
24 Settembre 2021
Inps, assunzioni agevolate in aumento del 20% nel 2020
  • copiato!

Bene la misura Decontribuzione Sud introdotta dal decreto Agosto L’Inps ha pubblicato il report sulle agevolazioni contributive, dal quale emerge che, nonostante la pandemia, i contratti firmati lo scorso anno […]

Bene la misura Decontribuzione Sud introdotta dal decreto Agosto

L’Inps ha pubblicato il report sulle agevolazioni contributive, dal quale emerge che, nonostante la pandemia, i contratti firmati lo scorso anno sono cresciuti rispetto al 2019 e sono stati nel complesso 730.478, in aumento del 20%. Le variazioni contrattuali sono state 268.255 cn un aumento del 62%, secondo i dati forniti dal Focus trimestrale.

Tra le assunzioni agevolate, i contratti più gettonati sono quelli di apprendistato, che sono stati 274.161 anche se risultano in calo del 31,2%.

Secondo i dati dell’Inps, l’anno in corso segna un +23% delle assunzioni se confrontato con i primi semestri del triennio 2019/2021. Rimane una variazione negativa delle trasformazioni contrattuali, ma la crescita globale c’è ed è del 19%.

Va molto bene anche la misura Decontribuzione Sud, introdotta quest’anno dal decreto Agosto. Tramite questa misura sono stati fatti 592 mila contratti.

La Decontribuzione Sud riconosce ai datori di lavoro privati di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, un esonero prorogato al 31 dicembre 2029 del versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, ad esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’Inail.

Rispetto al primo semestre del 2020 sono aumentati del 25% i rapporti lavorativi instaurati con contratto di apprendistato, e del 18% quelli con incentivo Donne. In diminuzione però, se confrontati con i dati pre pandemici.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • inps
  • inail
  • contratti di lavoro
  • contratto apprendistato

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993