logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tesla, Musk: “la carenza di chip finirà nel 2022 con nuovi impianti di produzione”

Maria Lucia Panucci
24 Settembre 2021
  • copiato!

La parola d’ordine è innovare ed il nucleare può essere una soluzione «Ci sono molti impianti per la fabbricazione di chip in costruzione e penso che avremo una buona capacità entro il […]

La parola d’ordine è innovare ed il nucleare può essere una soluzione

«Ci sono molti impianti per la fabbricazione di chip in costruzione e penso che avremo una buona capacità entro il prossimo anno». A dirlo è stato il fondatore di Tesla, Elon Musk, durante un evento dell’Italian Tech Week 2021. Musk non ha specificato quali siano questi impianti ma è convinto che la carenza di chip influirà ancora per poco sulla produzione dei veicoli.

Oggi comunque la questione chiave è come produrre energia senza emettere CO2. E Musk è convinto che il nucleare possa rappresentare una buona soluzione. «Sono sorpreso da un recente allontanamento di alcuni Paesi dall’energia nucleare, che è sicura – ha aggiunto. – Stiamo vedendo come i prezzi dell’energia stanno aumentando, nel gas, nel carbone, nell’uranio, tutto sta salendo. Il nucleare è una soluzione che esiste, è quella che conosciamo, è una soluzione sicura e che dovremmo assolutamente sviluppare con forza».

E su questo è d’accordo anche John Elkann, presidente di Stellantis. La parola d’ordine è, quindi, innovare. «Ho iniziato avendo a che fare con aziende del settore dell’editoria e dell’auto, industrie vecchie, nel senso che hanno più di cento anni, sono state create nel 900. Ora è il momento di innovare, la sfida è trasformarle in aziende del 21esimo secolo», ha indicato Elkann.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/BEN MACMAHON AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

LEGGI ANCHE: Auto, la carenza di chip comporta la perdita di 210 miliardi di dollari nel 2021

Ti potrebbe interessare anche:

  • chip
  • musk
  • nucleare
  • carenza chip

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Accordo da 6,5 ​​miliardi di dollari
Guarda ora
Senza categoria
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Senza categoria
3 Marzo 2025
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
I fondi saranno investiti nell'arco di quattro anni e serviranno per la costruzione di impianti per la produzione di semiconduttori
Guarda ora
Attualita'
25 Febbraio 2025
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Il piano degli Stati Uniti di costringere altri paesi ad attaccare l'industria cinese dei semiconduttori si ritorcerà contro di loro,…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
A sostituire Breen sarà Niels Anderskouv nel ruolo di COO
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT