logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Unimpresa, nel primo semestre cresce il fatturato di imprese e P.Iva

Micaela Ferraro
27 Settembre 2021
  • copiato!

Va al +21% a 253 miliardi Secondo quanto emerso da un’analisi del Centro Studi di Unimpresa, il fatturato di aziende e partite Iva nel primo semestre di quest’anno è cresciuto […]

Va al +21% a 253 miliardi

Secondo quanto emerso da un’analisi del Centro Studi di Unimpresa, il fatturato di aziende e partite Iva nel primo semestre di quest’anno è cresciuto del 21%, ovvero di 253 miliardi di euro.

Nel primo semestre le partite Iva hanno visto crescere il fatturato di 15,4 miliardi, +24%, e le aziende di 237,5 miliardi, +21%.

Un aumento che segue i due mesi “neri” tra gennaio e febbraio: gli aumenti di fatturato complessivamente sono stati 61,6 miliardi a marzo, 99 miliardi ad aprile, 66,7 miliardi a maggio e 45,3 miliardi a giugno.

L’aumento è trainato dalla ripresa delle attività manifatturiere che hanno vissuto un rialzo del 31,1% e dalla spinta del mattone: le costruzioni sono salite del 36% e le altre attività immobiliari del 20%.

Gli incrementi più importanti a livello territoriale sono stati in Friuli Venezia Giulia, pari al 31,9%; a seguire Calabria e Sicilia con il +21,9%. Nel Lazio c’è stata una diminuzione dello 0,8%.

«Il dato è incoraggiante e conferma l’ottimismo che anche il Governo infonde nel Paese, con le stime economiche che prevedono la crescita del PIL a fine anno oltre quota 6% – ha commentato il segretario generale di Unimpresa Raffaele Lauro – tuttavia, l’evidente scarto che si osserva, mese per mese, è figlio delle conseguenze del lockdown dell’anno scorso: le attività economiche si erano fermate e i fatturati di molte imprese e professionisti sono passati, in un solo istante, a zero. In ogni caso, occorre guardare agli aspetti positivi e, in particolare, alla straordinaria capacità di resilienza mostrata dalle nostre imprese, specie quelle più piccole, che, non senza fatica, hanno resistito a una crisi drammatica e adesso, ancora una volta, si fanno carico di trainare l’economia italiana».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • imprese
  • partite iva
  • unimpresa
  • fatturato aziende

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Economia
14 Gennaio 2025
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Le imprese prefigurano un'espansione degli investimenti nella prima metà del 2025
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Economia
17 Novembre 2024
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Studio Cribis: Le imprese italiane puntuali nei pagamenti sono un timido 44,3% (+0,4%) sul totale, con un tempo medio di…
Guarda ora
Economia
2 Novembre 2024
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Cgia Mestre: Commercio, edilizia e ristorazione al top. Invece quelle a titolarità italiana si sono ridotte
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE