
Il Governo vuole una regolamentazione più rigorosa
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, l’amministrazione Biden sta prendendo di mira le stablecoin, per gettare le basi per una regolamentazione più rigorosa delle criptovalute.
Le stablecoin sono una forma di valuta digitale in rapida crescita. Le più grandi sono Tether, Circle’s USD Coin e Binance USD. Il valore di queste tre si è gonfiato fino a circa 110 miliardi di dollari da circa 11 miliardi di dollari un anno fa.
Gli stablecoin sono usati principalmente dagli investitori per comprare e vendere criptovalute su scambi come Coinbase, che elaborano scambi 24 ore al giorno e sono progettati per combinare la stabilità delle valute nazionali come il dollaro con la capacità di commerciare rapidamente online come il bitcoin.
La prossima settimana la Fed dovrebbe pubblicare un documento sul “futuro del denaro”, stablecoin comprese. Gli emittenti sostengono che queste valute dovrebbero mantenere uno stretto legame con il dollaro ma questo contrasta con le altre criptovalute che non sono sostenute da beni e possono fluttuare in valore.
I funzionari dell’amministrazione Usa temono che le monete virtuali cominciano a diffondersi sempre più come un mezzo rapido di pagamento per consumatori e imprese e questo le metterebbe in concorrenza con le banche.
Il presidente della Securities and Exchange Commission Gary Gensler ha dichiarato che gli stablecoin sono la fiche da poker al Casinò. Gensler fa parte del gruppo di lavoro del presidente sui mercati finanziari, insieme al segretario del Tesoro Janet Yellen e il presidente della Fed Jerome Powell.
Nei prossimi mesi la Fed e l’Office of the Comptroller of the Currency dovrebbe valutare se le banche statunitensi sono legalmente autorizzate a detenere criptovalute nei loro bilanci e definire un quadro per il trattamento patrimoniale delle esposizioni dei prestatori a tali strumenti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: