logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

No Vax, Telegram chiude la bocca a Basta Dittatura: “ha violato i termini del servizio”

Maria Lucia Panucci
28 Settembre 2021
No Vax, Telegram chiude la bocca a Basta Dittatura: “ha violato i termini del servizio”
  • copiato!

Prima del blocco il canale aveva superato i 40 mila iscritti.  La procura di Torino ne aveva chiesto la chiusura chiedendo un dispositivo di sequestro Telegram ha oscurato una chat […]

epa06675065 An image showing the Telegram app on  Apple's iPhone, Frankfurt, Germany, 17 April 2018. Media reports on 17 April state Roskomnadzor, Russia's authority regulating telecommunications has asked Apple and Google to take down Telegram messenger app from their stores. Russian government recently banned the app after program developers refused to give them the app's encryption keys despite a Russian court ruling the federal security services must have access to Telegram's user communications.  EPA/MAURITZ ANTIN

Prima del blocco il canale aveva superato i 40 mila iscritti.  La procura di Torino ne aveva chiesto la chiusura chiedendo un dispositivo di sequestro

Telegram ha oscurato una chat no vax perché violava i termini di servizio. Si tratta di Basta Dittatura, il canale che coordinava molte delle azioni No Green pass in Italia, dalle manifestazioni di piazza all’azione di boicottaggio di ristoranti e dei bar che chiedono la carta vaccinale per l’ingresso. «Questo gruppo incita alla violenza contro i medici che si occupano di vaccinazioni – si legge nel messaggio con cui Telegram spiega la decisione di chiudere il canale. – Hanno pubblicato i nomi di specifici medici chiedendone il linciaggio. Tutto questo è contrario alla politica di Telegram. Prima di bloccarlo avevamo avvisato i moderatori del canale di fermare queste violazioni ma non lo hanno fatto».

Prima di essere chiuso il canale aveva superato i 43 mila iscritti. Qui gli amministratori pubblicavano notizie, anche ritenute false, commenti, video di protesta in giro per il mondo. Il numero dei contenuti si aggirava attorno ai 30 al giorno. Basta Dittatura era il primo passo per accedere a tutta la rete che ha sostenuto negli ultimi mesi le proteste contro il Green pass, anche quelle più violente.

La procura di Torino aveva chiesto la chiusura del canale chiedendo  un dispositivo di sequestro. Proprio la pm che si sta occupando del caso, Valentina Sellaroli, era finita nel mirino dei No Green Pass che sul canale avevano diffuso i suoi dati e la sua mail chiedendo al popolo della rete di inondare la casella di posta elettronica del tribunale di mail e massaggi contro il magistrato.

Nel mirino dei no vax erano finiti altri magistrati e virologi, come Fabrizio Pregliasco, ma anche il presidente della Regione Alberto Cirio e i vertici dell’Università, colpevoli, come tutti gli altri, di applicare le regole sul Green Pass.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/MAURITZ ANTIN

Ti potrebbe interessare anche:

  • telegram
  • no vax
  • no green pass

Ti potrebbero interessare

Durov: “Telegram affronterà le critiche sul modo in cui modera i contenuti”
Senza categoria
6 Settembre 2024
Durov: “Telegram affronterà le critiche sul modo in cui modera i contenuti”
Pavel Durov la scorsa settimana è stato formalmente indagato in Francia in relazione all'uso di Telegram per vari reati
Guarda ora
Durov, primo messaggio pubblico: “accuse per crimini commessi da altri”
Attualita'
6 Settembre 2024
Durov, primo messaggio pubblico: “accuse per crimini commessi da altri”
"Siamo pronti a lasciare la Francia"
Guarda ora
Caso Telegram, Durov rilasciato su cauzione. Ma non può lasciare la Francia
Attualita'
29 Agosto 2024
Caso Telegram, Durov rilasciato su cauzione. Ma non può lasciare la Francia
Il ceo è in libertà condizionata. 12 i capi di imputazione
Guarda ora
Caso Telegram, Durov in Tribunale
Attualita'
28 Agosto 2024
Caso Telegram, Durov in Tribunale
In arrivo una possibile incriminazione
Guarda ora
Il capo di Telegram resterà in custodia in Francia fino a domani. La Russia accusa l’ingerenza degli Stati Uniti
Attualita'
27 Agosto 2024
Il capo di Telegram resterà in custodia in Francia fino a domani. La Russia accusa l’ingerenza degli Stati Uniti
Senza fornire prove, Vyacheslav Volodin, presidente della Duma di Stato russa, la camera bassa del Parlamento, ha detto che gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993