
La prossima settimana la prima cabina di regia del Pnrr. Il ministro Franco: “recuperati due terzi Pil perso”
In arrivo una manovra espansiva per aiutare la crescita. Lo ha assicurato il premier Mario Draghi commentando in conferenza stampa l’approvazione del Nadef (guarda qui). «La legge di bilancio che presenteremo tra poche settimane rimarrà fondamentalmente espansiva – ha spiegato. – Dobbiamo stare attenti a quali misure contribuiscono a una crescita equa, sostenibile e duratura e quali indifferenti per questa crescita. La sfida più importante è rendere la crescita equa e sostenibile, duratura, strutturale, a tassi di crescita più alti di quelli precedenti la pandemia che erano veramente molto bassi ed erano alla base della crisi continua dell’economia».
Draghi ha specificato il Governo non si prepara a tassare la prima casa, anzi c’è un’esclusione esplicita su questo punto nella delega fiscale, che sarà presentata in Consiglio dei ministri la prossima settimana. «Con la riforma del catasto che il Governo avvierà tutti pagheranno la stessa cosa quanto prima. Nessuno pagherà di più, nessuno di meno. E’ una delega molto generale che prepara il contesto per i futuri decreti delegati che sono quelli di riforma del fisco», ha precisato, anticipando anche che la prossima settimana ci sarà la prima cabina di regia del Pnrr.
Il ministro dell’Economia Daniele Franco ha spiegato che il Paese ha già recuperato i 2/3 del Pil persi durante la pandemia. «Tutti i previsori si stanno avvicinando al forte miglioramento delle prospettive di crescita dell’Italia da parte del Governo italiano – ha chiarito Franco – e, vista la crescita acquisita, anche ipotizzando un rallentamento nell’ultima parte dell’anno, giungeremmo molto tranquillamente al 6% o comunque molto vicino. Rispetto alla flessione subita l’anno scorso, di quasi il 9%, recuperiamo circa i due terzi».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI
Ti potrebbe interessare anche: