
La domanda totale di viaggi aerei ad agosto è in calo del 56% rispetto ad agosto 2019 e in rallentamento da luglio, quando la domanda era del 53% inferiore ai livelli di luglio 2019
Fatica a ri-decollare il settore aereo mondiale dopo la pandemia. La ripresa dei viaggi a livello globale è rallentata ad agosto, poiché le azioni governative in risposta alle preoccupazioni sulla variante Delta hanno ridotto la domanda da parte dei passeggeri, soprattutto per i voli interni. A dirlo è l’Air Transport Association secondo cui la domanda totale di viaggi è in calo del 56% rispetto ad agosto 2019 e in rallentamento da luglio, quando era del 53% inferiore ai livelli di luglio 2019.
Il confronto con il 2019 dà una idea più veritiera di come sta andando il settore visto che il 2020 è stato un anno anomalo per la pandemia.
Il rallentamento di agosto deriva dai mercati domestici, in calo del 32,2% rispetto ad agosto 2019, un forte peggioramento rispetto a luglio 2021, quando il traffico era diminuito del 16,1% rispetto a due anni fa. L’impatto peggiore è stato in Cina, mentre India e Russia sono stati gli unici grandi mercati a mostrare un miglioramento.
La domanda di passeggeri internazionali ad agosto è stata del 68,8% inferiore ad agosto 2019, in miglioramento rispetto al calo del 73,1% registrato a luglio.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: