logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Un database per gli albergatori: è lotta all’evasione fiscale

Alessia Malcaus
30 Settembre 2021
  • copiato!

Il ministro del Turismo annuncia la nascita di una banca dati nazionale per albergatori e affittuari: è l’ultima manovra per scongiurare i pagamenti in nero Un archivio telematico ufficiale che […]

Il ministro del Turismo annuncia la nascita di una banca dati nazionale per albergatori e affittuari: è l’ultima manovra per scongiurare i pagamenti in nero

Un archivio telematico ufficiale che riunisca hotel, bed & breakfast e immobili adibiti ad affitto breve: è la soluzione approvata ieri nel decreto siglato oggi da Massimo Garavaglia per regolarizzare il mercato alberghiero e il settore turistico.

Saranno integrati nel database, relativamente a ciascuna struttura ricettiva, tutti i parametri necessari per identificarla e riconoscerla formalmente, a partire dalla tipologia delle sue sistemazioni, la sua posizione geografica, il numero massimo di persone da accogliere e gli estremi dei titoli abilitativi, oltre ovviamente ai dati anagrafici di chi fornisce il servizio e al CIR (Codice Identificativo Regionale), o, in sua vece, un codice alfanumerico generato dalla banca dati stessa.

Sempre di codice alfanumerico, e più precisamente di “codice identificativo”, si parla per quanto riguarda il metodo di accertamento della regolarità della struttura e dei suoi proprietari, che – con l’eccezione dei locatori di immobili con contratti di durata inferiore a un mese – dovranno renderlo noto in ogni comunicazione inerente all’offerta e alla promozione dei servizi alla clientela: in caso di infrazione, si incorrerà in una multa compresa fra i 500 e i cinque mila euro.

L’iniziativa ha già ricevuto l’ok del Garante della privacy, ma si resta in attesa di un protocollo di intesa che unisca Stato, Regioni e Province autonome nella definizione dei criteri di ricettività extra-alberghiera.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA/CESARE ABBATE

LEGGI ANCHE: Berkshire Hathaway stima: hotel di lusso verso il +25%

LEGGI ANCHE: Confcommercio, ancora sotto i livelli pre-Covid la spesa per bar e ristoranti: -34 mld a fine anno

Ti potrebbe interessare anche:

  • turismo
  • alberghi
  • hotel
  • affitti
  • bed and breakfast
  • garavaglia

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA