
Nuovo aumento per l’inflazione: a settembre sale al 3,4%, sui massimi da ottobre 2008
Rallenta la manifattura nell’Eurozona. A settembre l’indice, reso noto da Markit, segna 58,6 punti dal precedente 61,4, risultando leggermente inferiore alle attese che avevano stimato 58,7 punti. Pesano i problemi di approvvigionamento “con ritardi e carenze che vengono segnalati a tassi mai visti in quasi un quarto di secolo e che non mostrano alcun segno di miglioramento imminente”, sottolinea Markit.
Aumenta ancora l’inflazione. Secondo la stima preliminare fornita dall’Eurostat si è attestata a settembre al 3,4% su base annua dal 3% di agosto, per effetto soprattutto della crescita dei prezzi della componente energia. Si tratta dei livelli di inflazione più alti dall’ottobre 2008. Gli analisti avevano previsto un rialzo dei prezzi al 3,3%.
L’inflazione core, che esclude energia, cibo e tabacchi, viene stimata all’1,9% su base annua, evidenziando invece su base mensile un incremento dello 0,5%. L’inflazione armonizzata, escluse le componenti cibo ed energia, è attesa all’1,9%, dallo 1,6% del mese precedente e uguale al +1,9% del consensus. La crescita mensile è dello 0,4% (+0,2% il precedente).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: