
Secondo indiscrezioni di stampa il costo è di circa 1,5 miliardi. Siglato un accordo con la società Air Lease Corporation per la fornitura in leasing di altri 31 velivoli Airbus di nuova generazione
Manca davvero pochissimo al debutto di Ita, che decollerà la prima volta il prossimo 15 ottobre, e la compagnia prende sempre più forma. Il nuovo vettore tricolore, che sostituirà Alitalia, ha scelto Airbus come “partner strategico della flotta”, ed ha firmato con il gruppo un Memorandum of Understanding per l’acquisto di 28 aeromobili. Si tratta in particolare di 10 Airbus A330neo per i collegamenti di lungo raggio, 7 esemplari della famiglia di aerei regional Airbus A220 e 11 velivoli della famiglia A320neo (le consegne di questi ultimi aerei sono previste dopo il completamento del Business Plan).
Secondo indiscrezioni di stampa il costo dei 28 aeromobili è di circa 1,5 miliardi.
La newco ha anche siglato un accordo con la società Air Lease Corporation per la fornitura in leasing di altri 31 velivoli Airbus di nuova generazione, fra aerei di lungo, medio e corto raggio. Complessivamente Ita acquisirà nell’arco del piano “56 aerei Airbus in leasing a condizioni significativamente più vantaggiose di quelle riservate ad Alitalia“, sottolinea la società.
Le consegne dei nuovi Airbus inizieranno dalla fine del primo trimestre 2022, dando così avvio al processo di crescita e conversione della flotta iniziale Ita con una nuova generazione di aeromobili più efficienti ed environmental-friendly, dotati delle migliori tecnologie e di sistemi all’avanguardia per garantire il massimo comfort ai passeggeri.
Inoltre Ita ha deciso di dimezzare il numero delle società di leasing dalle 12 utilizzate da Alitalia in Amministrazione Straordinaria per gestire la propria flotta a 6 partner di provata solidità finanziaria che affiancheranno la compagnia nel percorso di crescita della flotta dai 52 aerei iniziali a 105 velivoli nel 2025.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/AIRBUS / H. GOUSSE
Ti potrebbe interessare anche: