logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

777 Partners & Co: aspettative e disillusioni degli americani della Serie A

Alessia Malcaus
2 Ottobre 2021
777 Partners & Co: aspettative e disillusioni degli americani della Serie A
  • copiato!

Il nuovo fenomeno del campionato italiano parla inglese: riusciranno gli imprenditori USA a convertirsi dal football al calcio? Non sarà ovale, non avrà cuciture a vista e la sua destinazione […]

Il nuovo fenomeno del campionato italiano parla inglese: riusciranno gli imprenditori USA a convertirsi dal football al calcio?

Non sarà ovale, non avrà cuciture a vista e la sua destinazione non sarà il canestro, ma sempre di palla si tratta: sale sensibilmente il numero degli uomini d’affari statunitensi innamoratisi di quello che loro chiamano soccer, disciplina sportiva che nel Nuovo Mondo continua a stentare in termini di popolarità e di occasione economica.

Saranno (o perlomeno ambiscono a essere) gli eredi degli storici patron di casa nostra, arrivati oggi al pensionamento, che hanno fatto la fortuna dei piccoli e grandi club della massima divisione. Oggi, si cerca una via di rinnovamento: il Genoa per esempio è stato ceduto – fra i sospiri di sollievo di molti tifosi – dal presidente Enrico Preziosi al fondo a stelle e strisce 777 Partners, che ne diventerà proprietario al 99,9% e metterà a sua disposizione il suo succulento capitale pari a tre miliardi di dollari, lasciando al vecchio inquilino dello stadio Luigi Ferraris un ruolo nel CdA.

È solo l’ultimo assalto yankee al territorio fertile del calcio nostrano, per cui si prepara una “colonizzazione” pari a quella che negli anni scorsi ha coinvolto la Premier League britannica. Il rinnovamento, con il bonus della vetustà delle strutture e degli stadi, può rappresentare una discreta possibilità per investimenti a buon mercato: oltre il 25% delle squadre di Serie A fa riferimento oggi a società americane e si tratta tanto di nomi relativamente piccoli come Venezia, Bologna e Spezia, quanto di colossi da Champions League come Milan, Fiorentina e Roma.

Proprio dal club capitolino è partita, ormai quasi 10 anni fa, la grande avventura statunitense nel gioco del pallone. Un’impresa che si è risolta in un pugno di mosche, con l’italo-americano James Pallotta a chiudere 8 stagioni senza neanche il più piccolo trofeo in bacheca e a lasciare l’Italia con la coda fra le gambe e la società al connazionale Dan Friedkin lo scorso anno.

Si confida che andrà meglio agli altri imprenditori d’oltreoceano in cerca di gloria, dal Paul Singer di Elliott che ha acquisito il Milan nel 2018, al tycoon televisivo Rocco Commisso oggi alla guida della Fiorentina, dal dirigente sportivo Robert Piatek, che nel neo-promosso Spezia spera di aver trovato una piccola miniera d’oro, al businessman Kyle Krause, che spera di risollevare il Parma appena sprofondato in B con una forte campagna di investimenti.

di: Andrea BOSCO

LEGGI ANCHE: Inter, rosso da 245 milioni nell’esercizio 2020-2021. È record nella storia della serie A

Ti potrebbe interessare anche:

  • roma
  • serie a
  • calcio
  • fiorentina
  • imprenditori
  • genoa
  • 777 partners
  • campionato

Ti potrebbero interessare

Torna la Dolce Vita: in Via Veneto apre Nobu
Attualita'
28 Giugno 2025
Torna la Dolce Vita: in Via Veneto apre Nobu
Dopo anni di silenzi e sigilli, via Veneto rinasce con l’arrivo del Nobu Hotel di Robert De Niro. Roma riscrive…
Guarda ora
Estate 2025: concerti, conti e illusioni di pubblico
Attualita'
25 Giugno 2025
Estate 2025: concerti, conti e illusioni di pubblico
Quando la musica vale milioni, ma i posti vuoti restano fuori dall’inquadratura. Dai grandi eventi musicali alla recente polemica dei…
Guarda ora
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Attualita'
28 Maggio 2025
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Giubileo, il nuovo Papato e il tennis accendono il mercato delle compravendite di maggio nella Capitale. Impennata dei prezzi, investitori…
Guarda ora
Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
Sport
25 Maggio 2025
Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
A Villa Borghese va in scena il concorso ippico più iconico d’Italia. Ma dietro il cerimoniale impeccabile, si muove un’economia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993