
L’intervento del governatore della Banca d’Italia sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha definito il Pnrr una sfida progettuale e realizzativa “straordinaria”, che permetterà di recuperare il terreno perduto a causa della pandemia e di mettere basi “solide e stabili” per una crescita più sostenuta di economia e occupazione.
Ma non solo: con un’affermazione che influenzerà probabilmente molto i mercati, Visco ha sottolineato che la Bce manterrà una politica accomodante fin quando sarà necessario.
L’intervento di Visco è avvenuto alle Giornate di Economia Marcello De Cecco 2021.
«Dai cabiamenti indotti dalla pandemia, dal progresso tecnologico e dalla transizione ecologica – ha spiegato il governatore – possono derivare effetti non solo sull’attività economica, ma anche sulla configurazione dei prezzi relativi e, almeno temporaneamente, sui tassi di inflazione. La banca centrale dovrebbe agire con prudenza nel contrastare shock che appaiono avere una natura solo temporanea. I ritardi con i quali la politica monetaria dispiega i propri effetti, mediante la trasmissione al credito e alla domanda aggregata, sono infatti tali che il suo impatto sull’economia potrebbe materializzarsi quando lo shock è già rientrato».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: