
L’agevolazione fino a 200 euro è utilizzabile entro 60 giorni
A partire dall’8 novembre sarà possibile fare richiesta del bonus terme.
Si tratta di un’agevolazione che copre il 100% del prezzo di acquisto di servizi termali, compresi wellness e beauty, fino a un massimo di 200 euro a persona.
Possono farne richiesta tutti senza limiti di Isee.
Per usufruire del bonus basta prenotare i trattamenti presso uno stabilimento termale di sua scelta, ricordando che l’agevolazione è valida solo se utilizzata nelle strutture che si accrediteranno dal prossimo 28 ottobre sulla piattaforma online di Invitalia. Pertanto si dovrà scegliere l’ente nell’elenco che sarà pubblicato sui siti del Ministero e di Invitalia.
A seguire, la struttura rilascerà l’attestato di prenotazione che avrà validità 60 giorni. Spetterà poi all’ente termale richiedere a Invitalia il rimborso del valore del buono.
Il fondo per sovvenzionare il bonus per il momento ammonta a 53 milioni di euro: 43 stanziati con il DL Agosto e ulteriori 10 quest’anno.
L’obiettivo è sostenere il settore, tra i più colpiti dall’emergenza pandemica. «Al di là degli aspetti economici – ha detto Federterme – questa misura sta generando un’enorme attenzione sul sistema termale sanitario e siamo molti fiduciosi che sarà utilissima per far capire quanto le terapie termali possano essere di grande supporto per la lotta alle malattie croniche, la prevenzione, la riabilitazione e, più in generale, per il benessere della persona».
Meno entusiasta il Codacons, che ha sottolineato che, senza limiti di reddito, il beneficio potrà essere fruito solo da 265 mila persone.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: