
Da Modena, un progetto per rendere la transazione energetica dell’Ecobonus davvero accessibile a tutti
Taglio dei consumi, progettazione ad hoc, assistenza completa: il Fotovoltaico Intelligente di REON è questo e molto altro. Ce ne parlano il Titolare Simone Costi e il Direttore generale Erika Manni.
REnewable ON: accendiamo le energie rinnovabili. È con questa mission che, nel 2017, nasce REON. Il progetto, tutto italiano, ha inizialmente come core business il fotovoltaico.
Nel 2019, l’azienda coglie al volo una preziosa occasione, che le permette di ampliare e diversificare i suoi servizi. Parliamo del Superbonus e dell’Ecobonus. Le misure nel Decreto Rilancio rispecchiano appieno i valori e la filosofia dell’impresa, che decide di mettersi subito in gioco.
Nasce così il nuovo progetto di REON. Un pacchetto completo, che dal fotovoltaico si estende fino all’edilizia. L’impresa accompagna i suoi clienti nella riqualificazione energetica delle loro abitazioni sfruttando i vantaggi e gli sgravi fiscali ricompresi nell’Ecobonus. Dalla progettazione allo sviluppo fino alla messa in opera, passando per tutti gli adempimenti fiscali e burocratici: REON si trasforma, a tutti gli effetti, in un’azienda a filiera completa.
La qualità e la completezza del servizio fornito permettono così al cliente di avere un unico interlocutore per la realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica.
La confusione inziale che si crea attorno a questi provvedimenti, vista la complessità del suo impianto legislativo, è una sfida che REON raccoglie con coraggio. Grazie al confronto diretto e continuo con i clienti e alla squadra di professionisti e collaboratori a disposizione dell’azienda, il risultato è straordinario. Oggi, REON accompagna verso la transizione ecologica tanto l’utenza domestico-residenziale quanto le piccole e medie imprese.
Il rapporto privilegiato con la propria clientela rappresenta dunque uno dei punti di forza di questa giovane realtà imprenditoriale, specialmente rispetto ai suoi competitor, perlopiù multinazionali. Lo scopo ultimo non è solo snellire la compilazione di pratiche burocratiche, ma aiutare i clienti a realizzare il sogno di riqualificare la propria abitazione, con consegna chiavi in mano. Il risultato finale è sartoriale e si adatta perfettamente alle esigenze del singolo utente.
Fra i progetti più cari all’azienda c’è quello concretizzato nel 2018 per la Fondazione Marco Simoncelli. In quest’occasione REON ha realizzato l’impianto fotovoltaico per l’edificio della Fondazione, esaudendo un sogno della famiglia dell’amatissimo motociclista e mantenendo così una salda prospettiva sociale del proprio lavoro. Il progetto è valso all’azienda anche la certificazione del loro partner ufficiale LG PRO.
L’obiettivo di REON? Espandersi, dall’attuale mercato di riferimento in Emilia Romagna, in tutto il comparto nazionale.
Perché percorrere la strada della riqualificazione energetica non è solo una scelta che fa bene al business: è una scelta per il futuro di tutti.
Potrebbero interessarti anche: