logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Viaggi Uk, ecco tutte le regole post Brexit: passaporto obbligatorio al posto della carta d’identità

Maria Lucia Panucci
4 Ottobre 2021
Viaggi Uk, ecco tutte le regole post Brexit: passaporto obbligatorio al posto della carta d’identità
  • copiato!

Il visto serve per lavorare o sposarsi. Non è necessario averlo fino a un massimo di 6 mesi di permanenza. Da oggi si alleggeriscono le misure anti-Covid Con l’entrata in […]

Il visto serve per lavorare o sposarsi. Non è necessario averlo fino a un massimo di 6 mesi di permanenza. Da oggi si alleggeriscono le misure anti-Covid

Con l’entrata in vigore della Brexit cambiano le regole di viaggio nel Regno Unito. Per entrare non basta più il documento d’identità ma servirà il passaporto biometrico. E questo vale anche per i bambini e i ragazzi che andranno sull’isola in vacanza studio.

Uniche eccezioni sono coloro che hanno ottenuto la residenza permanente (settled) o provvisoria (pre-settled) nel Regno Unito, che hanno un permesso familiare nell’ambito dell’Eu Settlement Scheme, che hanno un permesso di lavoro frontaliero e per chi è un visitatore S2 Healthcare o un fornitore di servizi svizzero. Tutte queste categorie possono continuare a viaggiare con la sola carta d’identità, almeno fino al 31 dicembre 2025. 

Nel Regno Unito non è neanche più valida la tessera sanitaria e il governo britannico, prima della partenza, consiglia di acquistare polizze d’assicurazione sul viaggio che includano emergenze mediche. Si può invece continuare a usare la patente di guida, purché si dimostri di essere assicurati. Riguardo ai contanti che è possibile portare con sé nel Regno Unito senza bisogno di dichiarazione, il massimo è di 10 mila sterline.

Per permanenze fino a un massimo di 6 mesi non è necessario avere anche il visto, almeno probabilmente fino al 2025. Ma chi si trasferisce per motivi di lavoro lo deve avere, altrimenti non può essere pagato, chiedere sussidi pubblici e neanche sposarsi o registrare un’unione civile.

Per ottenerlo è necessario avere un’offerta di lavoro da uno sponsor riconosciuto dall’Home Office, essere in grado di parlare l’inglese al livello intermedio B1 e avere un salario annuo non inferiore alle 25.600 sterline. Sono previste delle corsie preferenziali per i lavoratori del settore sanitario e per chi ha un dottorato, soprattutto nelle materie scientifiche. Il visto è richiesto anche per studiare nelle università britanniche. 

Si alleggeriscono invece le misure anti-Covid. Da oggi per entrare nel Regno Unito non è più richiesto il test prima della partenza per i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale e provengono da Paesi della lista “ambra”, tra cui l’Italia. Resta invece l’obbligo di fare un tampone rapido due giorni dopo l’arrivo. Chi non è vaccinato o non ha completato il ciclo deve rispettare una quarantena di 10 giorni a un indirizzo appositamente segnalato ed effettuare due tamponi entro il secondo e l’ottavo giorno dall’arrivo in Gran Bretagna.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • carta identità
  • viaggi uk
  • passaporto

Ti potrebbero interessare

Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
Senza categoria
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993