
La nuova terapia si basa su anticorpi fabbricati in laboratorio e l’obiettivo è proteggere i soggetti che hanno ottenuto una risposta immunitaria insufficiente dai vaccini o coloro che hanno bisogno di rafforzare ulteriormente la propria immunità
AstraZeneca torna sotto i riflettori: l’azienda anglo-svedese ha presentato alla Food and Drug Administration statunitense la richiesta per l’autorizzazione, a uso emergenziale di un nuovo farmaco contro il Covid-19, Azd7442.
La terapia sperimentata si basa su anticorpi fabbricati in laboratorio e potrebbe proteggere i soggetti che hanno ottenuto una risposta immunitaria insufficiente dai vaccini o coloro che hanno bisogno di rafforzare ulteriormente la propria immunità, dopo aver completato l’iter vaccinale. Dai dati di uno studio clinico di fase tre emerge, infatti, che la combinazione di anticorpi a lunga durata d’azione ha portato alla riduzione del 77% del rischio di sviluppare Covid-19 sintomatico.
In caso di via libera, il farmaco sarebbe il primo anticorpo a lunga durata d’azione a ricevere l’autorizzazione per la prevenzione del Coronavirus. I colloqui riguardanti gli accordi per Azd7442 sono già in corso sia con gli States che con altri Governi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/DAN HIMBRECHTS
Ti potrebbe interessare anche: