logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sport

L’Indice di Sportività mette sul podio Varese, Trento e Genova

Alessia Malcaus
5 Ottobre 2021
L’Indice di Sportività mette sul podio Varese, Trento e Genova
  • copiato!

Ecco le ultime rilevazioni del parametro che misura la diffusione e la qualità dello sport nelle province italiane: Lombardia in vetta, in affanno il Meridione È stata un’estate letteralmente d’oro […]

20060210-SESTRIERE-SPR: TORINO 2006 OLIMPIADI INVERNALI: CERIMONIA, POCHI AZZURRI DALLA MONTAGNA NON CI SARA' NEPPURE PRESIDENTE FISI. Al Sestriere non saranno molti gli atleti impegnati nelle gare di sci alpino, fondo, biathlon e slittino - quelli dell'area montana delle Olimpiadi - a poter partecipare questa sera alla cerimonia inaugurale a Torino. Non ci sarà  neppure il presidente Fisi, Gaetano Coppi. Nella foto: la torre del villaggio olimpico del Sestriere con i cinque cerchi, e sopra un elicottero in volo.                         Ansa/CLAUDIO ONORATI/on

Ecco le ultime rilevazioni del parametro che misura la diffusione e la qualità dello sport nelle province italiane: Lombardia in vetta, in affanno il Meridione

È stata un’estate letteralmente d’oro per l’agonismo italiano: prima il trionfo agli Europei di calcio e Berrettini in finale a Wimbledon, poi la pioggia di medaglie alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokyo, per concludere con la storica vittoria delle nazionali di pallavolo di ambo i sessi.

Una stagione che ha sicuramente fatto da spinta al ritorno in grande stile, dopo la pausa dovuta all’aggravarsi della pandemia, dell’attività sportiva del nostro Paese e che ha inciso sensibilmente, precisamente per il 12%, nell’insieme dei fattori che compongono l’Indice.

Si registra il grande balzo in avanti della provincia di Varese, che dalla 14esima posizione dell’anno scorso passa in testa alla classifica delle città più virtuose nell’ambito della qualità dei servizi offerti nelle discipline sportive più disparate; subito sotto troviamo Trento, che in compenso resta la località più appetibile per quanto concerne l’organizzazione e la gestione dei grandi eventi nazionali e internazionali; medaglia di bronzo per Genova, il capoluogo sul quale la pandemia ha inciso più negativamente, ma che ha saputo puntare sul suo primato indiscusso nel campo degli sport di squadra meno popolari.

L’affermazione della Città Giardino in vetta alla graduatoria è però solo la punta dell’iceberg di un’eccellenza tutta lombarda: altri 6 dei 12 capoluoghi della Locomotiva d’Italia si insediano nella top20, a cominciare dalla quarta classificata Cremona e seguita subito dopo, grazie principalmente ai successi dell’Atalanta, dalla vicina Bergamo; restano un po’ più distanziate Milano (12ª), Monza Brianza (15ª), Brescia (18ª) e Lecco, che chiude il novero della magnifica ventina; non va comunque sottovalutata Pavia, solo 38esima, che però detiene il predominio indiscusso se si considerano le medaglie olimpiche al maschile.

Sono significativi anche i traguardi specifici delle singole città, che vedono Trieste (complessivamente sesta) al comando nelle categorie degli atleti, dei dirigenti, delle discipline acquiatiche e in quanto località di nascita degli azzurri presenti nelle edizioni dei Giochi da Sydney a Tokyo; Treviso, settima, si conferma capitale nazionale del rugby, mentre Macerata e Verbania totalizzano un onorevole ottavo e nono posto. Chiude la decina Livorno, imbattibile per storia e cultura dello sport.

E il Sud? Nonostante la netta preponderanza di medagliati di Tokyo provenienti dal Mezzogiorno, finisce ai piani bassi, con solo Cagliari, 22esima, a sfondare il tetto delle 50 province più preparate; la metà inferiore dello Stivale, infatti, si accumula tutta quanta in coda, per quanto in rialzo grazie – come dicevamo – ai suoi atleti appena iridati, con Napoli e Bari affiancate rispettivamente sul 57esimo e sul 58esimo scalino dell’elenco, chiuso dalla siciliana Enna.

di: Andrea BOSCO

FOTO: Ansa/CLAUDIO ONORATI

LEGGI ANCHE: Bonus collaboratori sportivi, al via i nuovi termini

Ti potrebbe interessare anche:

  • genova
  • classifica
  • sport
  • olimpiadi
  • trento
  • europei
  • varese
  • indice di sportività

Ti potrebbero interessare

Salone Nautico di Genova, 120.864 visitatori e + 2,19% rispetto al 2023
Attualita'
24 Settembre 2024
Salone Nautico di Genova, 120.864 visitatori e + 2,19% rispetto al 2023
In crescita il format delle prove in mare con 3.855 uscite, +24% sul 2023. 8 espositori su 10 promuovono la…
Guarda ora
Genova: Salone Nautico ’24 torna al nuovo Palasport, oltre mille brand e imbarcazioni in mostra
Economia
2 Settembre 2024
Genova: Salone Nautico ’24 torna al nuovo Palasport, oltre mille brand e imbarcazioni in mostra
La 64a edizione in programma a Genova dal 19 al 24 settembre: la vendita biglietti online a +16% a pari…
Guarda ora
Turismo: il meteo non frena gli arrivi, Liguria attrattiva anche con i suoi centri storici
Economia
27 Aprile 2024
Turismo: il meteo non frena gli arrivi, Liguria attrattiva anche con i suoi centri storici
Genova oltre il 90% di strutture occupate
Guarda ora
Turismo Liguria, si prevede il tutto esaurito in Riviera
Economia
22 Aprile 2024
Turismo Liguria, si prevede il tutto esaurito in Riviera
Toti: "Bene anche la città di Genova, che continua ad avere risultati straordinari, con al momento circa il 75% delle…
Guarda ora
Intelligent urban mobility: a Genova una nuova infrastruttura tecnologica per mobilità sostenibile
Green
6 Aprile 2024
Intelligent urban mobility: a Genova una nuova infrastruttura tecnologica per mobilità sostenibile
Nuove strategie di pianificazione urbana, con l’obiettivo di ridurre inquinamento e congestione, favorire l’utilizzo del trasporto pubblico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993