
Pa digitale, e-commerce, conto corrente online e home delivery sono ora irrinunciabili per gli italiani
La pandemia ha creato moti danni ma una cosa buona l’ha fatta: rendere gli italiani più tecnologici, innovativi ed evoluti. In futuro basta con le file e le richieste su carta stampata, largo a servizi e app che permettano di ottenere certificati e documenti con un clic: è questo il desiderio del 38,1% degli italiani che desiderano una Pa digitale anche dopo l’emergenza. A dirlo è il 17° rapporto Censis sulla comunicazione dal titolo I media dopo la pandemia secondo cui quasi la metà della popolazione italiana (il 48,7%) ha già attivato l’identità digitale Spid.
In questo caso le percentuali più elevate si registrano nelle grandi aree metropolitane (59,5%) e tra le persone dotate di titoli di studio più alti, mentre i picchi più bassi, rispetto alla media nazionale, si riscontrano al Sud (40,2%) e tra gli anziani (32,1%).
Sono considerati irrinunciabili anche l’e-commerce per il 29,9% degli italiani, il conto corrente online (24,3%) e l’home delivery (24,2%). Per il 20,2% è lo smart working a essere intoccabile e il dato sale al 28,6% tra i 30-44enni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: Ansa/Matteo Corner
Ti potrebbe interessare anche: