
Il calo è stato quasi di 10 punti. A settembre il settore delle costruzioni registra 56,6 punti, mentre ad agosto 65,2 punti
Il settore delle costruzioni procede a ritmo spedito in Italia. L’indice principale dell’indagine Ihs Markit Pmi sul settore edilizio italiano, che monitora i cambiamenti su base mensile del volume totale delle attività edili, a settembre ha registrato 56,6 punti, segnalando l’ottavo mese consecutivo di aumento dell’attività edile italiana.
E’ ancora in forte espansione ma rispetto ad agosto è in calo visto che il mese scorso si era toccato il record storico di 65,2 punti.
«Malgrado il rallentamento della crescita dell’attività di settembre, nell’insieme il terzo trimestre ha osservato l’espansione maggiore della produzione edile dal primo trimestre del 2001 – afferma Lewis Cooper, economista presso Ihs Markit. – All’inizio di quest’ultimo trimestre del 2021, il settore rimane in buona posizione, anche se rimangono i problemi relativi alla fornitura che potrebbero ancora essere fonte di sfide sostanziali con le aziende che faticano a soddisfare la domanda».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ DANIELE MASCOLO
Ti potrebbe interessare anche: