
Potrebbe arrivare un aumento da 1,4 miliardi per gli automobilisti italiani
Secondo un’analisi di Facile.it, il premio medio RC auto in Italia potrebbe presto tornare a salire, benché sia ancora ai minimi, e l’aumento potrebbe arrivare al 10% entro il primo trimestre 2022.
Si tratta di una stangata da oltre 1,4 miliardi di euro totali, pari a 35-40 euro per polizza media, calcolata a partire dalla media dei chilometri percorsi dai veicoli in circolazione, la frequenza dei sinistri stradali e il rapporto tra sinistrosità e premi RC auto.
Infatti, secondo alcuni dati di settore, da settembre 2021 la media dei chilometri percorsi al giorno dagli automobilisti è stata il 40% più alta rispetto a quella di febbraio 2020.
Strettamente correlato alle vetture in circolazione è il numero dei sinistri: dopo mesi di calo è tornato a crescere, registrando il 23% in più nel secondo trimestre 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020.
«La correlazione tra frequenza sinistri e tariffe Rc auto è storicamente alta ma, normalmente, può essere necessario diverso tempo, anche fino a 9 mesi, prima che le tariffe si adattino alla sinistrosità. Dato che gli incidenti stradali sono tornati a crescere nella prima parte dell’anno e potrebbero salire ulteriormente nei prossimi mesi, ci aspettiamo un incremento del costo delle polizze entro il primo trimestre del 2022», ha spiegato Diego Palano, General Manager di Facile.it. Pertanto, benché al momento il premio medio rilevato a settembre sia ancora ai minimi, l’aspettativa è che la frequenza salga raggiungendo i livelli pre-Covid e che tornino così a crescere i premi RC auto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: