logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

RC auto, verso la stangata?

Micaela Ferraro
6 Ottobre 2021
  • copiato!

Potrebbe arrivare un aumento da 1,4 miliardi per gli automobilisti italiani Secondo un’analisi di Facile.it, il premio medio RC auto in Italia potrebbe presto tornare a salire, benché sia ancora […]

Potrebbe arrivare un aumento da 1,4 miliardi per gli automobilisti italiani

Secondo un’analisi di Facile.it, il premio medio RC auto in Italia potrebbe presto tornare a salire, benché sia ancora ai minimi, e l’aumento potrebbe arrivare al 10% entro il primo trimestre 2022.

Si tratta di una stangata da oltre 1,4 miliardi di euro totali, pari a 35-40 euro per polizza media, calcolata a partire dalla media dei chilometri percorsi dai veicoli in circolazione, la frequenza dei sinistri stradali e il rapporto tra sinistrosità e premi RC auto.

Infatti, secondo alcuni dati di settore, da settembre 2021 la media dei chilometri percorsi al giorno dagli automobilisti è stata il 40% più alta rispetto a quella di febbraio 2020.

Strettamente correlato alle vetture in circolazione è il numero dei sinistri: dopo mesi di calo è tornato a crescere, registrando il 23% in più nel secondo trimestre 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020.

«La correlazione tra frequenza sinistri e tariffe Rc auto è storicamente alta ma, normalmente, può essere necessario diverso tempo, anche fino a 9 mesi, prima che le tariffe si adattino alla sinistrosità. Dato che gli incidenti stradali sono tornati a crescere nella prima parte dell’anno e potrebbero salire ulteriormente nei prossimi mesi, ci aspettiamo un incremento del costo delle polizze entro il primo trimestre del 2022», ha spiegato Diego Palano, General Manager di Facile.it. Pertanto, benché al momento il premio medio rilevato a settembre sia ancora ai minimi, l’aspettativa è che la frequenza salga raggiungendo i livelli pre-Covid e che tornino così a crescere i premi RC auto.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • rc auto
  • facile.it
  • sinistri
  • tariffe rc auto

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
Economia
16 Dicembre 2024
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Il rialzo riguarda tutte le province
Guarda ora
Economia
1 Dicembre 2024
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Indagine del Codacons rivela un lento e inesorabile aumento delle tariffe per assicurare le auto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT