logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gioco a distanza: lo sport elettronico è una fucina da 45 milioni di euro

Alessia Malcaus
7 Ottobre 2021
Gioco a distanza: lo sport elettronico è una fucina da 45 milioni di euro
  • copiato!

Cresce l’impatto economico delle competizioni organizzate di videogames Avete partecipato all’eSport Business Day, di cui abbiamo parlato qui e che si è svolto a Rimini due settimane fa? Vi siete […]

Cresce l’impatto economico delle competizioni organizzate di videogames

Avete partecipato all’eSport Business Day, di cui abbiamo parlato qui e che si è svolto a Rimini due settimane fa? Vi siete fatti un’idea di quello che fino a ieri ci sembrava soltanto un innocuo passatempo casalingo?

Qualsiasi siano le risposte, il rapporto Landscape del settore eSports in Italia, commissionato da IIDEA, può aiutare a inquadrare meglio il fenomeno che coinvolge una fetta sempre più grande di imprese e di consumatori di videogiochi.

Il ramo degli eSport genera oggi in Italia un utile pari ad oltre 47 milioni di euro, per due terzi a livello diretto, creato quindi dalla sfera occupazionale. Di circa 30 milioni il 65% viene generato dai team, quindi dai giocatori professionisti, seguiti a debita distanza dagli organizzatori (16%) e solo in minima parte dai publisher (4%): quello che resta è appannaggio di fornitori di sale, produttori hardware, developer e figure analoghe.

È una disciplina che sta attraversando un vero e proprio boom di popolarità, capace di costituire un’attrattiva per bacini d’utenza più o meno giovani e di coinvolgere i propri fruitori in maniera maggiore rispetto ai media tradizionali, arrivando a interessare e a fidelizzare circa 1,62 milioni di persone.

È una passione che tuttavia non sembra condivisa dalle istituzioni e che trova, quantomeno da noi, un consistente divario tecnologico sul piano delle infrastrutture e della gestione della rete a seconda delle aree geografiche.

Sono ostacoli che ha ben chiari Tommaso Mattei, consulente responsabile per l’Europa di Nielsen Sports & Entertainment, che afferma che, ai fini della sopravvivenza del medium, “è sempre più urgente riuscire a definire una strada comune insieme a istituzioni e privati per superare le criticità di tipo tecnologico e regolamentare che ne frenano l’ulteriore sviluppo industriale e occupazionale“.

di: Andrea BOSCO

FOTO: EPA/REMKO DE WAAL

LEGGI ANCHE: eSport, come guadagnare con i giochi elettronici

Ti potrebbe interessare anche:

  • esport
  • videogames
  • videogiochi
  • esport business day

Ti potrebbero interessare

La Russia vieta export di grano verso Paesi Uee fino al 31 agosto
Attualita'
10 Marzo 2022
La Russia vieta export di grano verso Paesi Uee fino al 31 agosto
La decisione, che riguarda Armenia, Bielorussia, Kazakhistan, Kirghizistan e la stessa Russia, è stata presa da Mosca per assicurare cibo…
Guarda ora
Calcio e cripto, chiuso accordo milionario tra Manchester City e Okx
Criptovalute
6 Marzo 2022
Calcio e cripto, chiuso accordo milionario tra Manchester City e Okx
Riguarderà le squadre maschili e femminili della squadra e il settore dell'eSport È criptomania nel calcio: il Manchester City ha…
Guarda ora
Turismo spaziale e tornei eSport: da fantascienza a realtà
Economia
12 Novembre 2021
Turismo spaziale e tornei eSport: da fantascienza a realtà
Nel giro di pochi anni sarà possibile grazie alla crescente importanza di cui godono questi settori Un’analisi condotta da Italian Insurtech…
Guarda ora
Videogames, il mercato europeo vale 23,3 miliardi
Senza categoria
3 Settembre 2021
Videogames, il mercato europeo vale 23,3 miliardi
Nel 2020 +22% di crescita, il valore delle console sale del 40% Secondo i dati resi noti da Isfe, Interactive…
Guarda ora
eSport, come guadagnare con i giochi elettronici
Senza categoria
19 Luglio 2021
eSport, come guadagnare con i giochi elettronici
Il giro d'affari è di oltre un miliardo Gli eSport stanno spopolando in Italia dopo aver conquistato l'Asia e gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993