
La principale app per i incontri attiva una formula premium a pagamento virtuale: permetterà agli utenti di trovare più facilmente l’amore
Quando si parla di “pagare per amore”, solitamente si fa riferimento a ben altro.
Il servizio di incontri Tinder si è inventato un nuovo sistema per invogliare i suoi utenti a passare di livello, sottoscrivendo abbonamenti che sblocchino modalità di potenziamento del proprio profilo.
Si tratta di una criptovaluta utilizzabile esclusivamente sull’app, ottenibile aumentando le interazioni al sito o, più velocemente, in cambio di denaro reale.
Non vi basta più il semplice “mi piace” per comunicare il vostro apprezzamento? La moneta virtuale, ancora senza nome, vi permetterà di lasciare un “super like” per rendere più esplicito l’interesse nei confronti del vostro oggetto del desiderio, ma consentirà di accedere anche ai cosiddetti “boost”, con cui darwinianamente imporvi sui vostri rivali in amore aumentando la visibilità del vostro profilo.
La formula debutterà in Australia entro la fine del mese, nella speranza di conquistare mercati più ampi: stando alle parole del responsabile finanziario di Match Group (la holding che fa capo a Tinder) Gary Swidler, si confida che questo programma possa essere accolto “particolarmente bene dai nostri membri in Asia, che sono meno abituati ai prodotti in abbonamento“.
Ci sono grandi aspettative, quindi, in casa Tinder, che ha registrato un incremento dei propri ricavi del 26% anno su anno e un aumento considerevole, pari al 17%, dei propri iscritti disposti a spendere, merito (o colpa, che dir si voglia) in gran parte anche della diffusione internazionale del piano vaccinale.
di: Andrea BOSCO
FOTO: ANSA/EPA/SASCHA STEINBACH
LEGGI ANCHE: Whitney Wolfe, da Tinder a Bumble: la miliardaria delle app di incontri
Ti potrebbe interessare anche: