logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Sanità, è in perdita il San Donato ma l’ipo resta una priorità. Verso il debutto in Borsa nel 2023

Maria Lucia Panucci
7 Ottobre 2021
Sanità, è in perdita il San Donato ma l’ipo resta una priorità. Verso il debutto in Borsa nel 2023
  • copiato!

Il primo operatore privato della sanità italiana ha chiuso il 2020 con una perdita di 62 milioni. Conta di tornare in utile nel 2022. Il focus è lo sviluppo in […]

Paolo Rotelli vicepresidente Gruppo San Donato e presidente del San Raffaele durante la presentazione della nuova governance del Gruppo San Donato presso l'ospedale San Raffaele a Milano, 06 Ottobre 2021. ANSA/ANDREA CANALI

Il primo operatore privato della sanità italiana ha chiuso il 2020 con una perdita di 62 milioni. Conta di tornare in utile nel 2022. Il focus è lo sviluppo in Africa

Il 2020 è stato un anno da dimenticare per il Gruppo San Donato, il primo operatore privato della sanità italiana che ha chiuso il periodo clou della pandemia con una perdita consolidata di 62 milioni.

A incidere sul conto economico sono stati gli investimenti per affrontare la pandemia e adeguare le strutture sanitarie visto che i costi sono aumentati di 50 milioni,

Nonostante questa flessione, dovuta a effetti straordinari, il San Donato, che conta 19 strutture per 5.178 posti letto e 5.800 medici, continua a pensare al futuro: si stimano 490 milioni di investimenti nel biennio 2020-2021, 360 milioni dei quali destinati alla realizzazione del nuovo ospedale Galeazzi a Milano che sarà inaugurato tra fine 2022 e inizio 2023.

Il gruppo conta di tornare in utile nel 2022 per poi definire l’apertura al mercato. La quotazione resta infatti la priorità. «Già prima della pandemia parlavamo di quotazione. Pian pianino i punti si stanno allineando e siamo sempre più organizzati per diventare una società quotata o con avere partner industriali importanti per trasmettere quello che facciamo in modo chiaro e trasparente», ha commentato il vicepresidente del gruppo San Donato, Paolo Rotelli

E il focus resta l’Africa con le trattative avviate in Tunisia, Libia, Algeria, Kenya, Sudan, Iraq “per esportare non solo il proprio know-how ma anche il marchio dell’eccellenza della sanità made in Italy nel suo complesso e competere con i grandi gruppi sanitari internazionali“, come si legge in una nota. In particolare, è in via di definizione l’accordo per la realizzazione e gestione di un nuovo ospedale in Kenya che sorgerà a Nairobi “e sarà una città della salute, dedicata alla cura delle malattie neuropsichiatriche negli adulti e nei bambini” per un investimento totale di quasi 600 milioni.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ANDREA CANALI

Ti potrebbe interessare anche:

  • san donato
  • sanità privata

Ti potrebbero interessare

San Donato e GKSD, completata acquisizione American Heart of Poland
Senza categoria
21 Dicembre 2023
San Donato e GKSD, completata acquisizione American Heart of Poland
Attraverso questa operazione, il Gruppo San Donato consolida la sua posizione tra i maggiori gruppi sanitari europei Completata l'acquisizione della quota…
Guarda ora
San Donato e Gskd acquisiscono primo fornitore privato Ue in cure cardiovasolari
Senza categoria
25 Agosto 2023
San Donato e Gskd acquisiscono primo fornitore privato Ue in cure cardiovasolari
L'azienda, fondata 21 anni fa da un gruppo di medici americani e polacchi, è il principale fornitore indipendente di cure…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993