logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Nel mezzo del cammin di nostra vita: nuove speranze di lavoro per gli under 36

Alessia Malcaus
9 Ottobre 2021
Nel mezzo del cammin di nostra vita: nuove speranze di lavoro per gli under 36
  • copiato!

Incoraggiate da un bonus assunzioni che prevede fino a 6 mila euro annui, molte aziende vanno oggi a caccia di carne fresca A chi tanto e a chi niente. C’è […]

Incoraggiate da un bonus assunzioni che prevede fino a 6 mila euro annui, molte aziende vanno oggi a caccia di carne fresca

A chi tanto e a chi niente. C’è chi, nel pieno della giovinezza, può ambire a un posto nella classifica dei miliardari trentenni d’Oltreoceano (che potete leggere qui) e chi può solo sperare di accaparrarsi un posto di lavoro grazie al bonus assunzioni under 36, che prevede un esonero contributivo per chi, tra il 1° gennaio e il 31 dicembre di quest’anno, ha assunto o assumerà a tempo indeterminato nuovi dipendenti entro il suddetto limite anagrafico.

Si tratta di uno sgravio introdotto nell’ultima legge di Bilancio ed è riconosciuto per un periodo non superiore a tre anni, che diventano quattro nelle Regioni meridionali, e per un importo che può arrivare anche a 6 mila euro.

Per accedere al bonus, i titolari delle aziende dovranno garantire l’assunzione di nuovi dipendenti più giovani di 36 anni che non abbiano mai lavorato a tempo indeterminato. Sarà inoltre tassativo essere in ordine con i doveri di contribuzione previdenziale, aver rispettato le regole a tutela delle condizioni di lavoro e non aver violato accordi e contratti collettivi sottoscritti dai sindacati.

Nulla da fare, invece, per rapporti di apprendistato e contratti di lavoro domestico, visto che queste tipologie contemplano già aliquote previdenziali inferiori a quelle tradizionali.

Per ottenere il bonus, i datori di lavoro dovranno rendere noti nel flusso relativo a settembre 2021 del documento tecnico Uniemens, da loro regolarmente inviato ogni mese all’INPS, i nominativi dei lavoratori anagraficamente compatibili, valorizzando l’elemento “Imponibile” e l’elemento “Contributo” della sezione “Denuncia Individuale”.

Andrà immesso il numero identificativo GI36 nel parametro “Codice casuale” e il giorno in cui scatta – ex novo o come avanzamento dal contratto precedente – l’assunzione a tempo indeterminato nella linea “Ident. Motivo Utilizzo Casuale”.

di: Andrea BOSCO

LEGGI ANCHE: Inps, assunzioni agevolate in aumento del 20% nel 2020

Ti potrebbe interessare anche:

  • assunzioni
  • legge di bilancio
  • bonus under 36
  • sgravio fiscale

Ti potrebbero interessare

Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
Economia
12 Marzo 2025
Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
L'azienda è in fortissima crescita nel settore militare, mentre affronta qualche debolezza nel settore automobilistico
Guarda ora
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
Economia
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora
Lavoro, 489 mila assunzioni previste da imprese a ottobre (+3,7)
Lavoro
16 Ottobre 2024
Lavoro, 489 mila assunzioni previste da imprese a ottobre (+3,7)
Ministero-Unioncamere: previsioni positive anche per il trimestre ottobre-dicembre con circa 1,3 milioni di assunzioni programmate
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993