logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cybersecurity: cinque libri per comprenderla

Marianna Mancini
11 Ottobre 2021
Cybersecurity: cinque libri per comprenderla
  • copiato!

I consigli di lettura di Money per chi ha compreso l’importanza del tema e vuole saperne di più Quando si parla di cybersecurity si ha spesso l’impressione di maneggiare un […]

A computer screen displays binary code in Taipei, Taiwan, 28 June 2017. Kaspersky Lab reported that the malware, despite resembling 'Petya' malware that affected computers last year, is believed to be a new type of ransomware, which the cybersecurity company called 'ExPetr'. ANSA/RITCHIE B. TONGO

I consigli di lettura di Money per chi ha compreso l’importanza del tema e vuole saperne di più

Quando si parla di cybersecurity si ha spesso l’impressione di maneggiare un argomento delicato, complesso e altamente settoriale. Eppure la sua rilevanza, nelle decisioni economiche e non solo, è sempre più indiscussa (Mercurio ha approfondito qui come stiano aumentando i casi di cybercrime). Oggi però questo topic non è più inaccessibile come un tempo, anche grazie alla massiva diffusione di contenuti in merito. A tal proposito, ecco cinque consigli di lettura di Money per approfondire o anche solo approcciarsi per la prima volta al mondo della cybersicurezza.

Il primo consiglio di lettura si intitola L’arte dell’inganno ed è il contributo del pirata informatico Kevin D. Mitnick, che svela alcuni dei più diffusi “trucchi del mestiere” per aggirare i sistemi di sicurezza di privati e aziende. Più che concentrarsi su dettagli tecnici che sarebbero per molti di difficile comprensione, l’hacker contribuisce anche a ricostruire il profilo psicologico della “vittima perfetta”, svelando quali siano le debolezze sulle quali un cybercrime poggia.

Il secondo libro è una raccolta di casi realmente accaduti che spazia da vicende paradossali a situazioni tragicomiche. L’autore Stefano Fratepietro, esperto di sicurezza informatica, li riporta in Non è un libro per hacker con il doppio scopo di informare e di consigliare il lettore sui principali rischi (anche quelli cui non avrebbe mai pensato).

Il terzo suggerimento è invece dedicato a chi vuole farsi una cultura tecnica e specifica sul mondo della cybersicurezza. In Hacker 7.0 gli autori Stuart McClure, George Kurtz e Joel Scambray stilano una vera e propria guida per comprendere il punto di vista dei pirati informatici e, pensando come loro, anticipare le loro mosse.

Altro prezioso contributo sul tema è quello del giornalista e consulente aziendale per la cybersecurity Giorgio Sbaraglia che nel suo Cybersecurity kit di sopravvivenza. Il web è un luogo pericoloso. Dobbiamo difenderci! riporta storie vere pregne di lezioni da imparare. Una carrellata di casistiche infarcita di consigli tecnici e suggerimenti su quali siano gli errori da evitare per non cadere vittima dei crimini cibernetici.

Infine, per i neofiti dell’argomento c’è Cybersecurity per comuni mortali di Antonio Capobianco. Una guida semplice e pratica che, senza divagare troppo su contenuti tecnici e hacking, spazia dalle fake news alla pericolosità dei social, fornendo una panoramica completa e discorsiva sull’argomento oltre a preziosi consigli.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/RITCHIE B. TONGO

Potrebbe interessarti anche:

  • libri
  • hacker
  • cybersecurity
  • sicurezza informatica
  • cybercrime

Ti potrebbero interessare

Le librerie scarseggiano al Sud e nelle Isole: il 25% in meno
Attualita'
24 Marzo 2025
Le librerie scarseggiano al Sud e nelle Isole: il 25% in meno
Si legge poco e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale
Guarda ora
Libri, il mercato di varia chiude il 2024 in flessione dell’1,5%. Italia in coda ai Paesi europei
Economia
31 Gennaio 2025
Libri, il mercato di varia chiude il 2024 in flessione dell’1,5%. Italia in coda ai Paesi europei
La sostituzione della 18app con le Carte Cultura e del Merito e il mancato finanziamento alle biblioteche per 30 milioni…
Guarda ora
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Scuola: Sil Confesercenti, aumento testi non oltre il 3%. Terzi: “basta speculazioni contro i librai”
Economia
27 Agosto 2024
Scuola: Sil Confesercenti, aumento testi non oltre il 3%. Terzi: “basta speculazioni contro i librai”
La replica di Unc: "giusto il 3%, ma +8,1% sul 2022/2023"
Guarda ora
Unione Naz. Consumatori su caro scuola: i consigli per risparmiare
Economia
23 Agosto 2024
Unione Naz. Consumatori su caro scuola: i consigli per risparmiare
Dal tablet all'usato passando per le biblioteche e gli ereader. Sono molte le possibilità offerte per risparmiare
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993