
Il valore complessivo dell’operazione ammonta a 180 milioni ed include una componente di denaro per 165 milioni, oltre ad azioni Seco di nuova emissione per 15 milioni
Shopping in vista per Seco. La società, fra i principali gruppi italiani attivi nel campo dell’internet delle cose e dell’intelligenza artificiale, ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione della tedesca Garz & Fricke che sviluppa e realizza soluzioni hardware e software per l’Industrial Internet of Things.
Il valore complessivo dell’operazione ammonta a 180 milioni ed include una componente di denaro per 165 milioni, oltre ad azioni Seco di nuova emissione per 15 milioni.
«L’operazione rappresenta un momento fondamentale per la crescita di Seco, che consolida così la sua posizione di leader europeo nel suo settore e raggiunge gli obiettivi indicati durante l’Ipo avvenuta meno di un anno fa», si legge nella nota.
Entro la fine del 2021, ci si attende che Garz & Fricke Group genererà ricavi per circa 45 milioni di euro, con un Ebitda adjusted superiore a 10 milioni di euro. Inoltre, entro la fine dell’anno la società prevede di gestire un parco dispositivi da oltre 65.000 IoT devices e 39.000 installazioni di pagamento, che rappresentano una chiara opportunità per la diffusione del software CLEA all’interno dei dispositivi già installati da Garz & Fricke Group.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Seco da record: +52% di ricavi nel terzo trimestre 2021
Ti potrebbe interessare anche: