logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Covid, un buco da quasi 23 miliardi nelle casse degli enti locali

Maria Lucia Panucci
12 Ottobre 2021
Covid, un buco da quasi 23 miliardi nelle casse degli enti locali
  • copiato!

L’allarme riguarda tutta l’Europa. Le perdite maggiori si sono registrate a Cipro (25%), Bulgaria e Germania (15%) Un buco da 22,8 miliardi. Questo è il “regalo” che il Covid ha lasciato nelle […]

L’allarme riguarda tutta l’Europa. Le perdite maggiori si sono registrate a Cipro (25%), Bulgaria e Germania (15%)

Un buco da 22,8 miliardi. Questo è il “regalo” che il Covid ha lasciato nelle casse degli enti locali italiani, a causa delle maggiori spese da sostenere per far fronte all’emergenza e per le mancate entrate dovute alla crisi. A lanciare l’allarme è il Comitato delle Regioni Ue presentando le sue stime. 

Il problema riguarda tutta l’Unione. A livello europeo infatti il cosiddetto “effetto forbice” per gli enti locali vale 180 miliardi di euro, pari alla somma delle maggiori spese dovute alla pandemia (125 miliardi) e delle mancate entrate (55 miliardi).

Le perdite maggiori si sono registrate a Cipro (25%), Bulgaria e Germania (15%), mentre le più basse in Romania, Danimarca, Grecia, Ungheria ed Estonia (non oltre il 2%). L’Italia sta nel mezzo visto che le casse delle amministrazioni italiane hanno perso circa il 9% delle entrate.

«Tutto questo – ha avvertito il presidente del Comitato, Apostolos Tzitzikostas – potrebbe portare a tagliare i servizi pubblici, a meno che non arrivino urgentemente più risorse da fondi Ue e nazionali per sostenere progetti e programmi locali». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • enti locali
  • casse enti locali

Ti potrebbero interessare

Solo da 4 Comuni su 100 segnalazioni antievasione
Senza categoria
1 Novembre 2024
Solo da 4 Comuni su 100 segnalazioni antievasione
Centro studi enti locali: In netto calo segnalazioni nel 2023
Guarda ora
Bolletta utenze enti locali, aumenti di 1 miliardo in 5 anni
Economia
19 Ottobre 2024
Bolletta utenze enti locali, aumenti di 1 miliardo in 5 anni
Assium: la spesa per luce, gas, tlc e acqua sale a 3,9 miliardi
Guarda ora
Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Politica
7 Dicembre 2023
Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Nel rush di fine anno, comincia a delinarsi la Manovra: depositato pacchetto emendamenti in Commissione Bilancio al Senato Il governo…
Guarda ora
Cgia: il 66% del Pil nazionale è prodotto nei piccoli e medi Comuni
Economia
13 Agosto 2022
Cgia: il 66% del Pil nazionale è prodotto nei piccoli e medi Comuni
PIXABAY In particolare, dei degli 825,4 miliardi di euro totali prodotti dalle imprese italiane ben 541,7 miliardi provengono dai Comuni…
Guarda ora
Formazione dipendenti Enti Locali: quali Regioni sono le migliori?
Senza categoria
18 Giugno 2022
Formazione dipendenti Enti Locali: quali Regioni sono le migliori?
Da uno studio CSEL del 2020: Valle d'Aosta la migliore, Calabria la peggiore Il Centro Studi Enti Locali ha fatto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993