
Vediamo di cosa si tratta e chi può farne richiesta
Il prestito consolidamento debito è un vero e proprio finanziamento che permette di unire varie rate relative anche a prestiti diversi, in modo da pagare una rata unica di importo mensile inferiore.
Per esempio, se una famiglia deve pagare la rata del mutuo della casa e la rata del prestito per la macchina, con il “consolidamento debito” è possibile “accorpare” le due rate e pagarle insieme, con un importo mensile inferiore.
Con questo tipo di pratica si semplifica l’esperienza del credito, ma può essere effettuata solo dagli istituti finanziari che presentano le garanzie di tutela previste dalla legge.
Possono fare richiesta di prestito consolidamento debiti sia le persone giuridiche sia le persone fisiche, e tutte le categorie di lavoratori che dimostrino di poter sostenere il piano di rientro sottoscritto.
Ma a chi conviene? A tutti coloro che hanno più rate da pagare e hanno bisogno di un’agenda fiscale più precisa e meno complicata.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: