
Le attività ed i dipendenti della ex Bertone di Grugliasco saranno spostate a Torino. Non sono previsti esuberi
Batterà a Torino, presso il polo produttivo di Mirafiori, il cuore elettrico di Stellantis. L’azienda ha comunicato nel corso dell’incontro con il ministero dello Sviluppo Economico la creazione dello Stellantis Turin Manufacturing District che permetterà di adottare un unico moderno processo di produzione per diversi modelli Maserati, in grado di integrare piattaforme, modelli e sistemi di propulsione differenti (dall’endotermico all’elettrico, passando per l’ibrido) con cui promuovere l’evoluzione della linea di vetture del brand nel prossimo futuro.
Secondo quanto hanno reso noto i sindacati, le attività Stellantis della ex Bertone di Grugliasco, che la Fca di Sergio Marchionne aveva rilevato nel 2009, saranno spostate a Mirafiori. Lo stesso vale per tutti i dipendenti, circa circa 1.100. Non ci saranno esuberi.
Nella fabbrica di Grugliasco si producono le Maserati Ghibli e Quattroporte. La produzione dei due modelli sarà spostata a Mirafiori dove si realizzeranno anche Gran Cabrio e Gran Turismo. «Tra le prime azioni, sarà creata una nuova piattaforma elettrificata dedicata a Maserati che permetterà di realizzare le Nuove Maserati GranTurismo e GranCabrio e, soprattutto, la Nuova Maserati Quattroporte in un periodo compreso tra il 2022 e il 2024», si legge in una nota.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: