logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus sociale, incrementi per luce e gas dopo i rincari

Micaela Ferraro
13 Ottobre 2021
  • copiato!

Il Governo ha finanziato l’agevolazione con 450 milioni Il primo ottobre sono scattati i rincari nelle bollette di luce e gas. Per sostenere i cittadini, il Governo ha stanziato 450 […]

Il Governo ha finanziato l’agevolazione con 450 milioni

Il primo ottobre sono scattati i rincari nelle bollette di luce e gas. Per sostenere i cittadini, il Governo ha stanziato 450 milioni di fondi per rifinanziare il bonus sociale.

Secondo Arera le famiglie che sfrutteranno l’agevolazione saranno oltre tre milioni, con incrementi differenti a seconda della situazione.

Per quanto riguarda il gas, le somme saranno diversificate per zona climatica, categoria d’uso e numero di componenti della famiglia anagrafica. L’Italia è suddivisa in 6 zone a seconda della media delle temperature giornaliere: la A è quella con i climi più caldi, la F quella in cui fa più freddo.

Per l’acqua calda sanitaria e/o uso cottura, la compensazione per le famiglie con un massimo di quattro componenti sarà di 18,40 euro per tutte le zone climatiche.

Per acqua calda sanitaria e/o uso cottura più riscaldamento, invece, farà fede la zona climatica: 27,60 euro (zona climatica A/B), 46 euro (C), 64,40 euro (D), 92 euro (E) e 110,40 euro (F).

Se il nucleo familiare è composto da più di quattro persone, l’aumento sarà di 27,60 euro per acqua calda sanitaria e/o uso cottura per tutte le zone climatiche. Se ci aggiungiamo il riscaldamento, si passa a: 36,80 euro per la zona A/B, 64,40 euro per zona C, 82,80 euro per zona D, 128,80 euro per zona E, 147,20 euro per zona F.

Per quanto riguarda l’elettricità il bonus varia a seconda del numero di componenti del nucleo familiare: con uno-due persone sarà di 46 euro; tre o quattro componenti si passa a 55,20 euro; infine per le famiglie con più di quattro persone sarà di 64,40 euro.

Ci sono delle indicazioni specifiche per i clienti domestici affetti da grave malattia o con i quali vive un soggetto costretto a usare apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita. In questo caso è prevista una compensazione integrativa di 18,40 euro se l’extraconsumo rispetto a un cliente tipo (2700 kWh annui) sarà inferiore ai 600 kWh/anno; si passa a 27,60 euro tra 600 e 1.200 kWh annui e a 36,80 euro se l’extraconsumo supererà i 1.200 kWh. Stessa modalità per l’ammontare del bonus oltre i tre kW.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • rincari
  • bonus sociale
  • luce e gas
  • incrementi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
12 Giugno 2025
Ombrelloni d’oro: l’estate italiana affoga nel “caro villeggiatura”
Il caro spiagge coinvolge l’intero Paese come il litorale romano: tra ombrelloni fino a 75€ al giorno, le vacanze diventano…
Guarda ora
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Economia
8 Dicembre 2024
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Osservatorio Findomestic: quasi la metà della popolazione (47%) aspetta il Black Friday per gli acquisti e solo l’11% prevede di…
Guarda ora
Economia
19 Novembre 2024
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Vacanze in montagna, aumentano i prezzi di alberghi e skipass ma anche l’arrivo dei turisti stranieri
Guarda ora
Senza categoria
27 Ottobre 2024
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tendenze e prezzi: per l’acquisto di un costume “da brividi” si spendono dai 53 euro per un bambino ai 58,63…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT