logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caritas: crescono gli stranieri in povertà assoluta: con il Covid +2,3%

Maria Lucia Panucci
14 Ottobre 2021
Caritas: crescono gli stranieri in povertà assoluta: con il Covid +2,3%
  • copiato!

Ora il dato si attesta al 26%. E’ calato anche il lavoro e ci sono meno presenze A causa del Covid il 26% delle famiglie straniere in Italia è in […]

Immigrati ospiti di un centro accoglienza che fa capo alla parrocchia di Tavarnuzze, Firenze, 7 settembre 2015. La diocesi di Firenze si è già  messa da tempo a disposizione per l'accoglienza dei profughi e ha fatto offerte di immobili di proprietà  dell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero. E anche le parrocchie si sono già  mosse segnalando alcuni locali idonei all'accoglienza (alcuni di questi sono già  occupati). Complessivamente il volontariato cattolico (tramite la Caritas, le Misericordie ed altre associazioni e cooperative) si sta attualmente occupando, solo nel territorio della diocesi di Firenze, di quasi un migliaio di persone. ANSA/MAURIZIO DEGL'INNOCENTI

Ora il dato si attesta al 26%. E’ calato anche il lavoro e ci sono meno presenze

A causa del Covid il 26% delle famiglie straniere in Italia è in povertà assoluta, portando il numero totale a a quota 568 mila. A lanciare l’allarme è il Rapporto Immigrazione 2021 di Caritas e Migrantes.

Se negli anni pre-pandemia il disagio estremo si attestava al 24,4%, con la pandemia la situazione è peggiorata ed oggi più di un nucleo su quattro non arriva a un livello di vita dignitoso, a fronte di un’incidenza del 6% registrata tra le famiglie di italiani. In un anno l’incidenza è salita del 2,3%.

L’effetto pandemia si registra anche nella diminuzione degli stranieri presenti sul suolo italiano: la popolazione è passata dai 5.306.548 del 2020 agli attuali 5.035.643, segnando un -5,1% rispetto ai livelli pre-Covid. Gli arrivi sono calati del 42% rispetto alla media del quinquennio 2015-2019.
L’emergenza sanitaria ha causato anche la perdita di molti posti di lavoro per la popolazione straniera, soprattutto per le donne.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/MAURIZIO DEGL’INNOCENTI

Ti potrebbe interessare anche:

  • caritas
  • povertà assoluta
  • famiglie straniere povere

Ti potrebbero interessare

Caritas, le mille sfaccettature della povertà. Nanni: “I nuovi poveri e come sbloccare l’ascensore sociale”
Report & analisi
15 Febbraio 2025
Caritas, le mille sfaccettature della povertà. Nanni: “I nuovi poveri e come sbloccare l’ascensore sociale”
L’accurata analisi dell’ente che da sempre si occupa degli ultimi su come sia cambiata negli anni la povertà in Italia
Guarda ora
In Italia è record di povertà assoluta. Il punto con Caritas
Economia
13 Novembre 2024
In Italia è record di povertà assoluta. Il punto con Caritas
Intervista a Walter Nanni, responsabile del servizio Studi di Caritas Italiana
Guarda ora
Rapporto Caritas: una persona su 10 in povertà assoluta. E’ allarme minori e al Nord
Economia
12 Novembre 2024
Rapporto Caritas: una persona su 10 in povertà assoluta. E’ allarme minori e al Nord
In aumento anche i working poor
Guarda ora
Caritas: povertà tornata a livelli pandemia. Soprattutto giovani
Economia
17 Ottobre 2022
Caritas: povertà tornata a livelli pandemia. Soprattutto giovani
Le famiglie in povertà assoluta risultano un milione 960mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) Nel 2021…
Guarda ora
Trenitalia: 135mila euro in charity grazie al programma Fedeltà
Attualita'
8 Agosto 2022
Trenitalia: 135mila euro in charity grazie al programma Fedeltà
SHUTTERSTOCK Oltre all'attività di beneficenza di Trenitalia, Italo promuove la cultura, con sconti speciali per chi desidera visitare i Musei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993