
Il nuovo vettore se l’è aggiudicato per 90 milioni di euro. Ieri l’ultimo saluto della compagnia di bandiera
Ita volerà con il marchio Alitalia. La notizia era già trapelata (guarda qui) ma ora è ufficiale. Il nuovo vettore tricolore se l’è aggiudicato per 90 milioni di euro, circa un terzo della base d’asta di 290 milioni di euro decisa dai commissari straordinari.
L’accordo è arrivato ieri sera, giusto in tempo per il decollo della newco,
La prima fase della gara per il brand, considerato un asset essenziale per il lancio di Ita, si era conclusa con un nulla di fatto proprio per il prezzo considerato eccessivo ma alla fine la firma è arrivata: il marchio Alitalia resta in casa.
Intanto ieri è decollato alle 22.36, con mezz’ora di ritardo, il volo AZ 01586 Cagliari-Roma, l’ultimo della storia di Alitalia. Alle 23.22 è atterrato a Fiumicino, chiudendo così una storia lunga quasi 75 anni per l’ex compagnia di bandiera. L’aereo era praticamente pieno, con circa 180 passeggeri a bordo, alla guida il comandante Andrea Gioia, 55 anni, 15 mila ore di volo, formatosi alla scuola di volo di Alitalia. «Signori e signori innanzitutto volevo ringraziavi per averci accompagnato durante questi 74 anni. E’ il nostro ultimo volo Alitalia e di cuore grazie per aver volato sempre con noi e per averci dato fiducia». Questo il messaggio commosso di saluto della hostess Laura Canto che ha postato il video sulla sua pagina Facebook.
Questo ultimo volo ha assunto una valenza ancor più simbolica visto che è stato anche l’ultimo collegamento tricolore con la Sardegna, da sempre servita da Alitalia. Nella gara per la continuità territoriale, infatti, Volotea ha avuto la meglio su Ita e da oggi sarà il vettore spagnolo low cost a garantire i collegamenti dai tre aeroporti sardi con Roma e Milano a tariffe agevolati per i residenti nell’Isola (leggi qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: