
Un’app di telemedicina per massimizzare l’efficacia delle terapie riabilitative: il progetto della startup lombarda
La tecnologia migliore? Quella al servizio della salute. Lo dimostra, ancora una volta, una giovane startup che ha progettato e realizzato un nuovo sistema di interconnessione fra medico e paziente. Mattia Marchesini e Pierluigi Russo di Lio Srl raccontano Medicapp ai nostri microfoni.
L’idea di Medicapp nasce come soluzione a un problema concreto che qualunque medico avrà certamente riscontrato nella sua attività, in particolare in tutti gli ambiti che richiedono al paziente di affrontare un percorso riabilitativo in autonomia. Senza il controllo diretto del terapeuta, infatti, la riabilitazione spesso rischia di essere inutile, quando non addirittura peggiorativa della situazione.
Così, a partire da una problematica pratica sollevata dalla dottoressa Ida Marini, Lio Srl ha studiato e messo a punto una soluzione che sfruttasse le possibilità offerte dalla tecnologia. Nasce in questo modo Medicapp. Più che una semplice app, questo innovativo progetto è un vero e proprio sistema di telemedicina che apre un canale di comunicazione privilegiato fra medico e paziente.
Questo sistema si compone di due parti. La prima è rivolta al medico che, accedendo all’area del paziente sulla piattaforma, prescrive il suo ciclo terapeutico, spiegandolo visivamente con dimostrazioni pratiche. Dall’altro lato dello schermo, il paziente potrà eseguire gli esercizi riabilitativi guardando direttamente la spiegazione del medico e, al contempo, registrarsi con il proprio smartphone.
Questo fornirà al medico due tipologie di informazioni preziosissime: innanzitutto, la frequenza di esercizio del paziente che, caricando le proprie sessioni, dimostrerà di seguire con costanza le terapie. In secondo luogo, il dottore potrà fare delle valutazioni tecniche sull’esecuzione concreta dell’esercizio, correggendo imperfezioni e quindi assicurandosi che risulti davvero efficace.
In questo modo, si fornisce al terapeuta uno strumento funzionale per tracciare la compliance del paziente. Svolge gli esercizi regolarmente? Li esegue correttamente? In cosa sbaglia? Tutte queste domande trovano una risposta immediata e, soprattutto, documentata, grazie a Medicapp.
Il vantaggio di Medicapp è che non costringe il medico e il paziente a “incontrarsi” in sincrono. Ciascuno viene messo in condizione di comunicare con l’altro quando ha tempo, grazie al supporto della piattaforma che traccia ogni azione di entrambe le parti.
L’app è particolarmente funzionale per tutti quei settori medicali che presuppongono un percorso riabilitativo: gnatologia, logopedia, medicina sportiva, fisioterapia, neurologia, medicina estetica fra tutti. Si tratta quindi di un prodotto rivolto ai medici, che raccoglie solo esercizi a base rigorosamente scientifica, già verificati e approvati.
Anche nei progetti futuri, la startup continuerà a investire in questa direzione, cercando di rendere sempre più diretto e agevole il rapporto fra medico e paziente. Attualmente, l’impresa sta lavorando a un sistema di aiuto alla diagnosi che, lungi dal sostituirsi al ruolo del medico, gli fornirà invece un supporto telematico aggiuntivo. A partire dai settori medicali con i quali stanno già collaborando, con la nobile ambizione di espandersi al maggior numero di applicazioni possibili.
A dimostrazione di quanto la tecnologia non si debba sostituire ai rapporti umani, ma può e deve favorirli.
Potrebbero interessarti anche: