
Ci sono circa tra i cinque e i 6 mila militari senza certificazione, sindacati: “diverse segnalazioni”
Carabinieri sfrattati dalle caserme: è l’altra faccia di quanto sta accadendo con il passaggio al Green pass obbligatorio sul posto di lavoro.
La denuncia arriva dai sindacati che hanno raccontato come, poco dopo la mezzanotte, alcuni militari sono stati mandati fuori dalla caserma perché sprovvisti di Green pass: «c’è chi ha dormito da parenti, chi in macchina – ha dichiarato Massimiliano Zanetti, segretario del Nuovo sindacato carabinieri e maresciallo in servizio a Firenze – ci giungono diverse segnalazioni».
Le linee guida rilasciate dal Governo stabiliscono che non è consentito in alcun modo che “il lavoratore permanga nella struttura anche a fini diversi, o che il medesimo sia adibito a lavoro agile in sostituzione della prestazione non eseguibile in presenza“. Non specifica nulla per chi dorme o soggiorna in caserma e dal Comando generale non è partito alcun ordine di “sfratto”.
Secondo le stime del sindacato i Carabinieri senza Green pass sarebbero cinque-6 mila, mentre secondo le stime ufficiose si tratta di “poche decine”.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: