logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Assegno unico, le novità in busta paga

Micaela Ferraro
18 Ottobre 2021
Assegno unico, le novità in busta paga
  • copiato!

Potrebbero esserci dei “buchi” nelle entrate delle famiglie Il decreto legislativo per l’assegno unico familiare, che va a sostituire i bonus preesistenti, potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri […]

Una famiglia assiste alla manifestazione #NO1luglio per la riapertura dei parchi tematici e acquatici a Piazza del Popolo, Roma, 11 maggio 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Potrebbero esserci dei “buchi” nelle entrate delle famiglie

Il decreto legislativo per l’assegno unico familiare, che va a sostituire i bonus preesistenti, potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri già questa settimana.

L’avvio è previsto per gennaio e la nuova misura potrebbe ridisegnare le buste paga dei lavoratori dipendenti con figli.

Infatti l’entrata in vigore dell’assegno, che arriverà previa domanda apposita da presentare a partire da gennaio all’Inps, comporterà l’annullamento delle detrazioni fiscali per i figli a carico che attualmente vengono applicate sulle busta paga dei dipendenti, integrate con gli assegni al nucleo familiare.

Il nuovo sussidio potrebbe arrivare con qualche mese di scarto rispetto al precedente e questo potrebbe comportare un “buco” nei sostegni alle famiglie. «È plausibile – ha spiegato Paola Mancini della Fondazione nazionale Consulenti del lavoro – che i beneficiari ricevano il nuovo sussidio con diversi mesi di ritardo. Oggi detrazioni e Anf vengono erogati direttamente in busta paga dal datore di lavoro, il quale provvede poi al recupero, con un meccanismo che consente al dipendente di fruirne immediatamente. In futuro, l’ente erogatore sarà l’Inps che rischia di non riuscire a corrispondere le somme in tempi rapidi, anche perché necessita prima dell’Isee».

Gli importi dell’assegno saranno calcolati in base all’Isee: 175-180 euro a figlio sotto i 15 mila euro di Isee, 250 dal terzo figlio in poi, che scendono progressivamente fino a 40-50 euro a figlio oltre i 40 mila euro di Isee. «L’impianto disegnato è convincente e in futuro si potrà ammorbidire ulteriormente la progressività degli importi – ha dichiarato il deputato del Pd Stefano Lepri, primo firmatario della legge delega – metà delle famiglie si posiziona sotto i 15mila euro di Isee e riceveranno l’importo massimo. E quattro quinti della platea, invece, si colloca sotto i 30mila euro di Isee e riceverà oltre 100 euro a figlio».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • assegno unico
  • assegno unico figli
  • anf

Ti potrebbero interessare

Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Manovra 2025, il bonus bebè e le misure per le famiglie
Economia
4 Novembre 2024
Manovra 2025, il bonus bebè e le misure per le famiglie
Dalla carta per i nuovi nati che vale 1.000 euro per chi ha redditi bassi al taglio delle detrazioni
Guarda ora
Assegno unico, in 8 mesi spesi 13,15 miliardi
Economia
15 Ottobre 2024
Assegno unico, in 8 mesi spesi 13,15 miliardi
6 milioni le famiglie coinvolte per 9,55 milioni di figli
Guarda ora
Assegno Unico, erogati 18 miliardi di euro alle famiglie nel 2023
Economia
24 Settembre 2024
Assegno Unico, erogati 18 miliardi di euro alle famiglie nel 2023
Inps: nei primi due mesi del 2024 la spesa per l'assegno unico è stata pari a quasi 3,3 miliardi
Guarda ora
Assegno unico, nei primi 7 mesi del 2024 erogati 11,5 miliardi
Economia
17 Settembre 2024
Assegno unico, nei primi 7 mesi del 2024 erogati 11,5 miliardi
Per luglio l'importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, si attesta su 171 euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993