
È stato rifinanziato il fondo per il 2021
Con il decreto fiscale approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri è stato rifinanziato il fondo per l’ecobonus auto (leggi qui).
La misura ha ricevuto ulteriori 100 milioni di euro per favorire l’acquisto di veicoli a basse emissioni: 65 milioni sono destinati per incentivare l’acquisto di veicoli M1 compresi nella fascia di emissione 0-60 g/km CO2; 20 milioni sono previsti per l’acquisto di veicoli commerciali di categoria N1 o M1 speciali; 15 milioni sono riservati ai veicoli esclusivamente elettrici; 10 milioni sono stanziati per i veicoli M1 compresi nella fascia 61-135 g/km CO2; infine, cinque milioni sono destinati all’acquisto di veicoli di categoria M1 usati con emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2.
Non dovrebbero esserci novità relativamente agli importi degli incentivi: per i veicoli M1 compresi nella fascia di emissione 0-20 g/km CO2 il contributo è di 6mila euro con rottamazione di un vecchio veicolo e di quattro mila senza rottamazione; per i veicoli M1 con emissione 21-60 g/km CO2 il contributo è di 2.500 euro con rottamazione di un vecchio veicolo e di 1.500 senza rottamazione. Per i veicoli M1 compresi nella fascia di emissioni 61-135 g/km CO2, sono previsti 1.500 euro con rottamazione.
Il contributo spettante verrà corrisposto direttamente dal venditore all’acquirente tramite compensazione con il prezzo di acquisto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: