logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra, ecco a cosa lavora il Governo

Micaela Ferraro
18 Ottobre 2021
Manovra, ecco a cosa lavora il Governo
  • copiato!

Sul tavolo reddito di cittadinanza, riforma ammortizzatori sociali e fisco Si attende per martedì un consiglio dei ministri che si occuperà della legge di Bilancio e della definizione di un […]

Sul tavolo reddito di cittadinanza, riforma ammortizzatori sociali e fisco

Si attende per martedì un consiglio dei ministri che si occuperà della legge di Bilancio e della definizione di un documento programmatico da inviare a Bruxelles.

I temi sul tavolo sono numerosi e i nodi da sciogliere altrettanti, dalla revisione del reddito di cittadinanza alla riforma degli ammortizzatori sociali.

Il reddito di cittadinanza è uno degli argomenti di cui si discute di più per via del meccanismo della ricerca del lavoro: l’obiettivo è modificarlo per fare in modo chetutti i destinatari riescano a trovare un impiego. Fra i suggerimenti ci sono la revisione dei requisiti e il potenziamento dei progetti utili alla collettività, che il Comune offre a chi percepisce il reddito.

Sul tavolo anche la riforma delle pensioni, con l’imminente scadenza di Quota 100: tra le ipotesi c’è la sostituzione con l’Ape contributiva, che permetterebbe alle persone di 63-64 anni di accedere alla quota contributiva maturata alla data della richiesta, per poi avere la pensione completa al raggiungimento dell’età di anzianità.

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando sta progettando anche una riforma degli ammortizzatori sociali: al vaglio una serie di interventi come l’estensione delle protezioni ai lavoratori autonomi, in modo da superare o estendere il concetto della Cig.

Per coprire i costi, ha ribadito Orlando, servirebbero circa 8 miliardi, il doppio di quanto è stato messo a disposizione al momento.

Lega, Iv e FI mirano al taglio dell’Irpef; il Pd vuole ridurre le tasse sul lavoro anche per garantire più potere di acquisto ai dipendenti.

Per il problema della scarsità di risorse si sta pensando di utilizzare la revisione del cashback, misura che il M5S sta cercando di salvaguardare ma che per il momento è stata sospesa.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • governo
  • manovra di bilancio
  • manovra governo

Ti potrebbero interessare

Confindustria, il patto di Bologna
Politica
31 Maggio 2025
Confindustria, il patto di Bologna
Le imprese chiedono concretezza e il governo promette ascolto. Il presidente Orsini durante l’assemblea annuale ha lanciato la proposta di…
Guarda ora
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
La lotta all’evasione fiscale è senza precedenti nel 2024, il governo di Giorgia Meloni gioisce per le entrate record
Guarda ora
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Economia
3 Settembre 2024
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Il ministro del lavoro: "L'economia sta tirando e sta tirando soprattutto il mercato del lavoro. Siamo il Paese con i…
Guarda ora
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Senza categoria
24 Luglio 2024
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Confedercontribuenti: "Rinvio non serve se non si limita anche l'importo delle rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993