
L’ha fatta partire il Codacons, vediamo chi può farne richiesta
Il Codacons ha avviato la prima azione di risarcimento per danni permanenti causati dal vaccino contro il Coronavirus.
Il procedimento è stato messo in moto per conto di un cittadino romano di 46 anni che è stato colpito da un ictus poco dopo la somministrazione di Johnson&Johnson ed è stato ricoverato d’urgenza.
La richiesta formale di indennizzo è stata chiesta ai sensi della legge 210/92 che riconosce “un risarcimento ai cittadini vittime di danni da vaccinazione”.
Il Codacons ha fatto sapere che, se il risarcimento previsto dalla normativa non dovesse esser accolto, verrà presentata causa formale contro il ministero della Salute.
Non è la prima volta che l’associazione dei consumatori intraprende un’azione di questo tipo: in passato aveva dato il via a un’iniziativa rivolta agli under 60 che avevano ricevuto la prima dose di AstraZeneca, con cui era possibile ottenere un risarcimento fino a 10 mila euro.
Ma chi può fare richiesta per il risarcimento?
Sul sito ufficiale del Codacons è stato inserito un modulo di pre-adesione attraverso il quale chi si è sottoposto alla vaccinazione riportando danni permanenti, lievi o gravi, può fare una segnalazione allegando documentazione sanitaria e legali incaricati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: