
Le vendite di veicoli leggeri aumenteranno moderatamente di circa il 2%-4% quest’anno (rispetto alle precedenti proiezioni dall’8% al 10%. Prevista un’accelerazione dei veicoli elettrici
S&P rivede al ribasso le proprie proiezioni di una ripresa globale delle vendite di automobili. Le nuove stime diffuse oggi sono di un +2-4% per quest’anno per i veicoli leggeri e +4-6% per il 2022, rispetto alle precedenti proiezioni dall’8% al 10%. Ciò si traduce in vendite appena inferiori alle 80 milioni di unità nel 2021, rispetto agli 83-85 milioni di unità della precedente proiezione a maggio 2021. Le vendite di veicoli leggeri dovrebbero ammontare a 84 milioni di unità nel 2022 e a 90 milioni entro la fine del 2023.
Tutto questo a causa dell’intensificarsi della carenza di semiconduttori, “che ha comportato perdite significative di unità durante il terzo trimestre“, come si legge in una nota.
S&P prevede comunque un’accelerazione del fenomeno dell’elettrificazione: i veicoli elettrici costituiranno il 7%-10% della flotta globale di veicoli leggeri nel 2021 e il 15-20% nel 2025. «Mentre le principali startup hanno rapidamente guadagnato terreno nel segmento dei veicoli elettrici, il panorama competitivo cambierà gradualmente, con i produttori legacy che sono attualmente sottorappresentati che aumenteranno gradualmente le loro offerte di veicoli elettrici», spiega la società di rating.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: