logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Evergrande, il default si fa sempre più vicino: salta l’accordo con Hopson

Maria Lucia Panucci
21 Ottobre 2021
  • copiato!

E’ andata in fumo la trattativa per rilevare il 51% della controllata Property Services, cosa che avrebbe portato oltre cinque miliardi di dollari di liquidità nel colosso del mattone Si fa […]

E’ andata in fumo la trattativa per rilevare il 51% della controllata Property Services, cosa che avrebbe portato oltre cinque miliardi di dollari di liquidità nel colosso del mattone

Si fa sempre più nera la crisi di Evergrande che non è riuscita a chiudere la trattativa con Hopson Development per cedere il 51% della sua controllata Property Services. Il colosso immobiliare cinese ha visto quindi svanire la possibilità di vedersi iniettare 5,14 miliardi di dollari, una boccata d’ossigeno dato che è appesantito da 305 miliardi di dollari di debito.

A dare l’annuncio è stato Hopson che ieri, a mercati chiusi, ha spiegato che i negoziati per l’acquisto di una quota del 50,1% in Evergrande Property Services non sono andati a buon fine. Notizia poi confermata anche da Evergrande. Le trattative erano iniziate all’inizio di ottobre e avevano portato alla sospensione temporanea del titolo di Evergrande dalla Borsa di Hong Kong. 

In una comunicazione alla Borsa il colosso cinese ha affermato che la società aveva motivo di credere che Hopson non avesse soddisfatto il “prerequisito per fare un’offerta generale” per la sua unità, senza però fornire ulteriori dettagli. Il super-indebitato colosso cinese ha inoltre sottolineato che continuerà ad attuare misure “per alleviare i problemi di liquidità” e farà del suo meglio per negoziare il rinnovo o l’estensione dei suoi prestiti con i creditori.

Ed è una magra consolazione il fatto che abbia ottenuto un’estensione di oltre tre mesi sulla scadenza di un bond da 260 milioni di dollari emesso dalla joint venture Jumbo Fortune Enterprise, dopo aver concordato di aggiungere un pagamento extra come garanzia.

Il giorno della verità si fa sempre più vicino: se non rimborserà i creditori entro il 23 ottobre rischia di incassare un giudizio di default da parte delle agenzie di rating.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: REUTERS/Tyrone Siu/File Photo

Ti potrebbe interessare anche:

  • default
  • evergrande
  • hopson

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Novembre 2023
S&P: in aumento in Europa rischio di default
Rischi su rifinanziamento e liquidità Secondo quanto reso noto da S&P Global Ratings sul pericolo di società a rischio default,…
Guarda ora
Economia
13 Settembre 2023
S&P: ad agosto default corporate globali ai massimi dal 2009
Il dato si riferisce alla rilevazione mensile di agosto Le insolvenze registrate da S&P in un report di recente pubblicazione,…
Guarda ora
Economia
13 Maggio 2023
Default Usa, Biden: “Discussioni sul tetto proseguono”
A chi gli chiedeva se fosse ottimista su un accordo prima del primo giugno, data individuata per un possibile default,…
Guarda ora
Economia
11 Maggio 2023
Yellen: USA in default? Impensabile
La Yellen risponde alla proposta di Donald Trump secondo il quale i repubblicani dovrebbero permettere il default Per Janet Yellen,…
Guarda ora
Senza categoria
20 Luglio 2022
Imprese, Cerved lancia l’allarme: a rischio default quasi 100 mila aziende in Italia
SHUTTERSTOCK Pesano inflazione e guerra Peggiora lo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano dopo la ripresa post-Covid. Secondo l'Osservatorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT